L’Istituto di Istruzione Superiore Francesco Orioli di Viterbo offre una grande opportunità ai propri studenti, quella di ottenere un riconoscimento internazionale su una materia sempre più importante, cioè la lingua inglese. Offre infatti una formazione in linea con le richieste del mondo attuale per i propri studenti. L’Istituto diventato ufficialmente già dal 2023 un centro di preparazione per le certificazioni d’inglese del Cambridge English, è ente certificatore della conoscenza della lingua inglese a livello globale e organizza pertanto corsi di preparazione per i certificati di livello B1 Preliminary for Schools, B2 First for Schools, C1 Advanced, C2 Proficiency del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue.
Quest’anno l’istituto ha attivato i suddetti corsi nell’ambito del progetto PNRR Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche” – Intervento A: Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM. Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. n. 65/2023)
L’istituto ha finanziato con le risorse del PNRR D.M. 65/2023 una parte della quota per il rilascio delle certificazioni linguistiche che sono state consegnate agli studenti e alle studentesse nell’ambito di una cerimonia, presso la sede centrale dell’Istituto, il giorno 26 agosto 2025 alle ore 15.00, presieduta dalla Dirigente della Scuola prof.ssa Monica Cavalletti.
Gli esami del Cambridge English per le scuole delineano un percorso didattico che, integrandosi con i programmi ministeriali, fa crescere il livello di padronanza dell’inglese degli studenti, dai primi passi fino all’eccellenza. Gli esami possono infatti essere sostenuti già dalla scuola primaria e arrivano fino a quella secondaria di secondo grado. Le prove sono costruite da un team di esperti per stimolare in maniera specifica l’apprendimento ad ogni età.
Per quanto riguarda le certificazioni dedicate alla scuola secondaria di secondo grado, le prove sono studiate appositamente per gli alunni di questa età e si concentrano sul consolidamento della conoscenza dell’inglese anche in prospettiva della successiva fase di studi universitari.
Nel nostro Paese sono più di 5.500 le realtà, tra scuole statali, paritarie e private di lingua ed enti di formazione, che propongono corsi di preparazione ai certificati del Cambridge English. E radicati in ogni parte d’Italia sono anche i 170 Centri autorizzati all’amministrazione delle relative sessioni d’esame, che si tengono nelle stesse date in tutto il mondo. Gli esami svolti in Italia negli ultimi 5 anni sono stati oltre 1,2 milioni, con una media di quasi 9 mila sessioni organizzate ogni dodici mesi sul territorio nazionale.
La maggior parte degli istituti scolastici e delle università pubbliche e private italiane riconoscono gli esami del Cambridge English all’interno dei propri curricula e le certificazioni rappresentano un valore aggiunto significativo nei processi di selezione di aziende ed enti pubblici.
La referente per gli esami e le certificazioni linguistiche presso l’Istituto Orioli è la prof.ssa Elizabeth Hernandez.

























