Al Parco di Turona tornano le “Merenne Borsenese”

parco di turona

Il giorno martedì 11 aprile tornerà il consueto appuntamento con le ‘Merenne Borsenese’ al Parco di Turona, dalle 9.00 del mattino fino a tarda serata. L’associazione Idea, con il patrocinio del Comune di Bolsena e in collaborazione con la Misericordia, la Protezione Civile e la Pro Loco, ormai da diversi anni ha riportato in auge questa manifestazione conviviale, dalle origini antichissime e religiose.
La festività delle Merenne infatti, cade il giorno dopo la Pasquetta, momento in cui a Bolsena, presso la Basilica di Santa Cristina, vengono esposte le Sacre Pietre, due mesi prima del Corpus Domini. Tra i contadini e i pescatori, dopo il rito dell’adorazione delle pietre, era consuetudine ritrovarsi nelle campagne vulsinee per consumare pasti frugali e bere del buon vino… da lì nacque questo appuntamento ricco di sacralità ma anche di allegra ricreazione.
Convivialità, momenti devozione, una preghiera alla natura e attimi di riflessione sul creato, segnati in un percorso simbolico e spirituale, accomuneranno tutti i presenti che si ritroveranno nei prati sconfinati e nei boschi incontaminati del Parco di Turona. A soli cinque chilometri dal centro del paese, ci si potrà incamminare lungo i sentieri naturali, si osserverà il paesaggio e ci si immergerà nell’ambiente, si potrà guadare il fiume e arrivare fino alle cascate ma soprattutto si starà in piacevole compagnia, degustando anche i prodotti tipici del territorio.
L’associazione Idea, custode delle tradizioni popolari, organizzerà danze e canti folcloristici, escursioni archeologiche all’interno del parco naturalistico, pic – nic, fuoco libero e pranzo conviviale nel quale vigerà la regola del porta – party (ognuno porterà le proprie stoviglie riutilizzabili); non mancheranno inoltre eventi sportivi, educazione ambientale, musica e giochi all’aperto.
Grazie al prezioso contributo dell’asilo nido di Bolsena ‘L’Isola che Non C’è’, verrà organizzato un laboratorio di pittura nella natura per i bambini, che potranno inoltre dilettarsi con il Ludobus dell’animazione ‘Il Salto’ e con il truccabimbi. Ma la novità del 2023 sarà un uovo di Pasqua gigante, che i più piccoli potranno aprire e giocare con le tante sorprese racchiuse al suo interno.
L’appuntamento è dunque martedì 11 aprile presso il Parco di Turona, dalle 9.00 del mattino fino a oltre l’imbrunire.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI