Al “Da Vinci” di Acquapendente il percorso nazionale di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica”

istituto_leonardo_vinci

Con apposita nota informativa la dottoressa Luciana Billi annuncia ufficialmente che le classi terze dell’Istituto Omnicomprensivo “Leonardo Da Vinci” di Acquapendente, durante l’anno scolastico 2024-2025, attiveranno la prima annualità del percorso nazionale di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica”.

“Siamo stati individuati – sottolinea  tramite avviso pubblico promosso dal MIM, Direzione generale degli ordinamenti scolastici, a sperimentare questo percorso di potenziamento ed orientamento. Siamo tra i 280 licei classici e scientifici della penisola che attueremo un percorso didattico, unico nella struttura e nei contenuti, istituzionalizzato nel 2017 grazie alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra il Direttore Generale degli Ordinamenti scolastici ed il Presidente della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri. La prospettiva è quella di fornire risposte concrete alle esigenze di orientamento post-diploma degli studenti, per facilitarne le scelte universitarie che professionali: 150 ore di lezioni frontali e sul campo per capire, sin dalla terza classe, se si abbiano le attitudini a frequentare il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia o comunque altri corsi in ambito sanitario. Il percorso nazionale, che riproduce il modello ideato e sperimentato presso il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Reggio Calabria, avrà una struttura flessibile e si articolerà in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante didattica laboratoriale. Con cadenza bimestrale, a conclusione di ogni nucleo tematico di apprendimento, è prevista la somministrazione di una prova di verifica: 45 quesiti a risposta multipla elaborati dal Comitato Tecnico Scientifico della scuola capofila di rete che il Ministero dell’Istruzione ha individuato nel Liceo Scientifico ‘Leonardo Da Vinci’ di Reggio Calabria”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI