Acquapendente celebra il patrono Sant’Ermete con un programma denso di eventi

acquapendente

Parrocchia del Santo Sepolcro, Comitato festeggiamenti, Comune e Pro Loco di Acquapendente presentano il programma dei festeggiamenti agostani in onore del patrono Sant’Ermete.

Lunedì 25 alle ore 21.00 in piazza Girolamo Fabrizio lo spettacolo “Un aquesiano all’inferno”, a cura dei ragazzi e dei bambini del grest. Martedì 26 alle ore 18.00, presso il Museo della Città Civico Diocesano, la conferenza di Sua Eminenza Monsignor Orazio Francesco Piazza Vescovo di Viterbo dal titolo “La memoria sentiero generativo del futuro”. Alle ore 21.00 in Duomo il tradizionale concerto vedrà protagonisti i cantori della Scuola Romana del Direttore Alessio Chiuppesi con il programma “Missa Papae Marcelli”. Mercoledì 27 alle ore 18.30, presso il Duomo investitura dei nuovi Cavalieri di Sant’Ermete. Alle ore 21.30 i portatori della statua del santo organizzeranno in piazza Girolamo Fabrizio lo spettacolo “Pizzi, tulle e like! Il matrimonio nei Giubilei dagli anni 50 ad oggi”. Giovedì 28 alle ore 9.00 santa messa e alle ore 11.00 bis solenne nella cappella del Santo Sepolcro con un concerto di organo e quartetto di ottoni. Alle ore 17.00 momento di preghiera giubilare alla Forania di Acquapendente. Mezz’ora dopo solenni vespri pontificali presieduti da Sua Eminenza Monsignor Orazio Francesco Piazza Vescovo di Viterbo, a cui seguirà l’investitura e benedizione dei nuovi portatori di Sant’Ermete. Alle ore 18.30 processione con il corpo del santo, a cui parteciperanno le Confraternite e le Associazioni della Forania di Acquapendente. Alle 20.30 presso la Fontana dei Mascheroni seconda cena di Sant’Ermete. Gran finale sabato 30 con la fiera delle merci nel centro storico a partire dalle 8.00. Alle ore 19.00 tombola in piazza Girolamo Fabrizio a cura dell’Associazione “Una campana per S. Angelo”. Al termine, street food realizzato dalle attività locali, a cui seguirà alle 21.30 l’intrattenimento musicale con il gruppo “I Tarock”. Gran finale con lo spettacolo pirotecnico in piazza Girolamo Fabrizio.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI