A Tuscania torna la Scuola di Formazione per Amministratori Pubblici Locali

Immagine

Dal 19 settembre al 5 dicembre, Tuscania ospiterà la terza edizione della Scuola di Formazione per Amministratori Pubblici Locali, promossa da Assotuscania.

La scuola è diretta dal prof. Donato Antonio Limone, già ordinario di Informatica giuridica, esperto di digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni e fondatore della Rivista elettronica di diritto, economia, management.

Il percorso, articolato in 11 incontri gratuiti (ogni venerdì dalle 17.00 alle 20.00), affronterà temi cruciali per una buona amministrazione: diritti dei cittadini, pubblica amministrazione digitale, comunicazione e partecipazione, energie rinnovabili e comunità, pianificazione e sviluppo locale, beni culturali, leadership pubblica e un laboratorio su un caso reale di Tuscania.

La scuola si rivolge non solo ad amministratori pubblici (in carica o ex) e giovani under 35 interessati alla politica locale, ma è aperta a chiunque desideri avvicinarsi alla cosa pubblica e alla cittadinanza attiva consapevole, con la volontà di impegnarsi nella vita amministrativa, civica e comunitaria del territorio.

L’iniziativa nasce dall’esperienza di Assotuscania nella promozione della cittadinanza attiva e della cultura della legalità“È un laboratorio di futuro, perché la buona politica inizia dalla competenza, dalla trasparenza e dalla partecipazione”.

Modalità di iscrizione: scrivere a info@assotuscania.it indicando nome, cognome, recapito telefonico e una breve motivazione.

 

Assotuscania

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI