Viterbo città di donne. Un percorso tra storia, luoghi e protagoniste

Il Gruppo Terziario Donna Confcommercio Lazio Nord – Viterbo, in occasione della Giornata INternazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, promuove una passeggiata narrativa nel centro storico della città dei Papi, dedicata alle protagoniste femminili che, nei secoli, hanno contribuito a plasmare il volto culturale, spirituale e sociale della città.
Dalla leggendaria Bella Galiana alla coraggiosa e caritatevole Santa Rosa da Viterbo, dalla sfortunata Giulia Farnese alla potente e discussa Donna Olimpia Maidalchini Pamphili, dalla poesia rinascimentale di Vittoria Colonna alla storia della nobildonna Santa Giacinta Marescotti e di Santa Rosa Venerini, fondatrice del primo Istituto femminile per l’educazione popolare. Le voci femminili di Viterbo tornano a risuonaraper ricordare che la forza delle donne è da sempre motore di crescita e di rinascita.
L’evento intende valorizzare la figura femminile non solo nella memoria storica di Viterbo, ma anche come simbolo di energia, coraggio e modello di forza — elementi che rappresentano da sempre il cuore della missione di  Terziario Donna  Confcommercio.
Con il patrocinio di Comune di Viterbo e Camera di Commercio di Rieti-Viterbo
La visita guidata sarà a cura di: Valentina Treviso.L’appuntamento è a
Viterbo, Domenica 30 novembre alle ore 10,00 con partenza dal Santuario di Santa Rosa
Durataprevista:2h
Prenotazione obbligatoria qui: https://forms.gle/N6NTgCQ3ewBVpNtV7
Informazioni: tel: 0761 1521636
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI