“Il caffè di cicoria”, Sara Valerio protagonista al Teatro Boni di Acquapendente

TBA_SARA_VALERIO

Nuovo appuntamento con la stagione del Teatro Boni di Acquapendente, diretta da Sandro Nardi. Domenica 23 novembre, alle ore 17.30, sale sul palcoscenico Sara Valerio, autrice e interprete de “Il caffè di cicoria“, per la regia di Nicola Pistoia. Lo spettacolo celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

È una storia vera, in equilibrio tra emozione e leggerezza che, pur senza tralasciare nessuna sfaccettatura delle violenze e degli abusi subiti, non cade mai nel dramma opprimente. È una storia che vuole essere un invito a una riflessione consapevole, un’occasione per interrogarci su tutto quello che fino a ieri era considerato normale e che normale non è.

La protagonista è una donna romana, figlia di una Roma pasoliniana, tra borgate e magnificenza nel dopoguerra. Una Roma che non è solo monumenti e pietre, ma è carne e sangue. È una Roma in cui la vita è intrappolata in una rete invisibile, dove ogni passo è segnato e non c’è modo di sfidare il destino. Regna l’ineluttabilità.

La donna protagonista è come la sua città: senza scampo. È una donna che vive in strade dove la violenza è tangibile, è violenza fisica, ma non solo: è anche silenziosa, radicata, totale, è entrata nella mente e nei pensieri e impedisce anche solo di immaginare un’alternativa possibile. È una donna che procede a testa bassa, che non sfida un sistema che la definisce. Non c’è lotta, anche se c’è ribellione.

Il Teatro Boni è ad Acquapendente, in piazza della Costituente 9. I biglietti sono in vendita anche online su Vivaticket. Per informazioniwww.teatroboni.it – 0763.733174 – 334.1615504 (si può prenotare anche via WhatsApp).

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI