L’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo” nel nuovo anno accademico pronta ad accogliere idee, visioni e sperimentazioni

Giovedi 13 novembre mattina l’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo” ha  inaugurato il nuovo anno accademico 2025/2026 Giovedì 13 novembre presso la Sala conferenze
un momento importante per tutta la comunità accademica e per chi ama l’arte e la cultura.
Durante l’incontro, Antonio Rocca, storico dell’arte e nuovo direttore dell’Accademia,  nel suo intervento  ha sottolineato l’importanza di aprire l’accademia alla città e restituire spazi, idee e progetti comuni.Ha poi presentato  il programma didattico del nuovo anno e introdotto i nuovi docenti che arricchiranno il percorso formativo con esperienze e prospettive diverse. Gli studenti iscritti riceveranno il proprio piano di studi individuale, per iniziare il cammino con chiarezza e ispirazione.
l’Accademia si rinnova anche negli spazi. Saranno presentati i nuovi ambienti espositivi dedicati a mostre, eventi e progetti artistici che accompagneranno l’anno accademico. Un segnale forte di cambiamento: l’Accademia di Viterbo prende un nuovo volto e una nuova anima, pronta ad accogliere idee, visioni e sperimentazioni a confermare  la vocazione dinamica e territoriale dell’Abav, sempre più orientata a valorizzare i linguaggi dell’arte contemporanea e a costruire ponti tra formazione, ricerca e sperimentazione.
A seguire, il seminario aperto al pubblico dal titolo: Back to the Futuro: Anni ’90
Un viaggio nel decennio che ha segnato l’immaginario collettivo, tra cultura pop, estetiche digitali e nuove forme di comunicazione che ha visto la partecipazione di 
• Valerio Bindi
• Fabio Lapiana
• Andrea Natella
• Francesca Romana Spuri
• Agnese Trocchi
Un’occasione per riflettere sul tema dell’anno accademico e per confrontarsi con voci autorevoli del panorama artistico e culturale.
 Alfonso Antoniozzi Assessore alla Cultura  del Comune di Viterbo con Antonio Rocca  Direttore di ’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI