Apertura dell’VIII Centenario di Consacrazione dell’Abbazia di San Martino al Cimino (1225-2025)

La Diocesi di Viterbo annuncia l’apertura ufficiale dell’VIII Centenario di Consacrazione dell’Abbazia di San Martino al Cimino. Questo evento segna l’inizio di uno speciale
Anno Giubilare (11 novembre 2025 – 11 novembre 2026), un periodo di dodici mesi dedicato a celebrazioni religiose, approfondimenti culturali ed eventi che coinvolgeranno attivamente la comunità parrocchiale e le associazioni locali.
È stata richiesta alla Penitenzieria Apostolica l’indulgenza plenaria per tutto l’anno giubilare.
L’iniziativa celebra otto secoli di fede, storia e comunità, grazie a un vasto progetto culturale partecipato.
Apertura: martedì 11 novembre 2025
L’inaugurazione dell’VIII Centenario si terrà martedì 11 novembre 2025 e sarà caratterizzata da due momenti principali:
Ore 14.00 – 19.00 – Sala del Capitolo (piazza dell’Oratorio): Annullo Filatelico Speciale
Sarà effettuato l’Annullo Filatelico Speciale e presentata una Cartolina Celebrativa dell’VIII Centenario in collaborazione con Poste Italiane.
Ore 18.00 – Chiesa Abbaziale: Solenne Celebrazione Eucaristica
La Santa Messa Solenne sarà presieduta da S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza, Vescovo di Viterbo.
Riferimento Storico:
La consacrazione della Chiesa Abbaziale, nonostante i lavori di costruzione fossero ancora in corso, fu celebrata nel lontano 1225 per mano del Cardinale Raniero Capocci. Questo atto sancì l’ufficiale apertura al culto, sebbene il completamento dell’intero complesso monastico, inclusi il chiostro, il refettorio e la sala capitolare, si sia protratto fino alla fine del secolo successivo.
Aspetti Progettuali e Programma dell’Ottocentenario
Il programma dell’Ottocentenario prevede una ricca articolazione di iniziative che si svilupperanno in diversi ambiti:
Spiritualità e Riflessione Teologica: verranno organizzate giornate di studio, conferenze e presentazioni con ospiti autorevoli. È prevista anche la collaborazione con altre importanti Abbazie Cistercensi.
Musica Sacra: trai concerti in programma, si annuncia nel 2026 il concerto della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”.
• Valorizzazione del Patrimonio Storico-Artistico: oltre alla fruizione e alle visite agli spazi
abbaziali, si terranno eventi legati al tema dell’Ottocentenario, inclusi incontri culturali, performance in costume d’epoca e spettacoli teatrali.
Interscambi Culturali e Turismo: Saranno promossi viaggi e attività di accoglienza, orientati in particolare alla connessione con i luoghi di altre abbazie nazionali ed europee legate a San Martino al Cimino.
Tradizione ed Enogastronomia: in collaborazione con le associazioni locali, ci saranno iniziative per valorizzare l’enogastronomia e le tradizioni culinarie, dalle ricette monastiche più antiche fino ai giorni nostri.
Natura e Trekking: non mancheranno attività ricreative dedicate alla natura circostante.
• La Via Francigena: l’iniziativa porrà al centro la valorizzazione del tratto della Via Francigena che conduce a San Martino al Cimino, anche grazie alla collaborazione con i Comuni limitrofi.
Eventi Ricorrenti: anche i convegni annuali ricorrenti, come il festival letterario, le rassegne teatrali e Città Ideali, saranno allineati allo spirito e all’essenza della celebrazione dell’Ottocentenario.
I vari eventi saranno pubblicati sui canali informativi della Diocesi di Viterbo e dell’Abbazia di SanMartino al Cimino – Parrocchia S. Martino Vescovo.

La Conferenza di presentazione si è tenuta il 3 novembre mattina presso la Curia Vescovile di Viterbo alla presenza di:

S.E. Mons. Orazio Francesco PIAZZA, Vescovo di Viterbo-Don Fabrizio PACELLI, Parroco Abbazia di San Martino al Cimino-Colombo BASTIANELLI, Capo Priore Confraternita San Martino al Cimino e storico locale Roberta NARDI, Referente Territoriale Filiale Viterbo e Rieti Filatelia Poste Italiane.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante Piazza di Spagna, il Pantheon e il seguente testo "വഹ DIOCESIO DIOCESI VITERBO CENTENARIO CENTI CENTENARIO 1225-2025 VIII APERTURA DELL DELL'VIII VIII CENTENARIO DI CONSACRAZIONE DI SAN MARTINO AL CIMINO DELL'ABBAZIA ΠΛHχΕR MARTINO AL CIMINO MARTEDÌ 11 NOVEMBRE 2025 SOLENNE ore 18.00- Chiesa Abbaziale S.E. Rev ma Mons. Orazio Francesco PIAZZA, CELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta da OFE .00- 9.00 Sala del Vescovo di Viterbo Capitolo (piazza dell Oratoriol (Poste Italiane)"
Ufficio Comunicazioni Sociali
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI