Cerimonia di premiazione della mostra “Forme e Colori”

Premio Forme e Colori

Si è conclusa sabato 25 ottobre pomeriggio la mostra concorso che come ogni anno, espone al Museo della Ceramica della Tuscia, una serie di pregiate opere realizzate dai migliori maestri artigiani della Tuscia.  La mostra giunta quest’anno alla sua diciottesima edizione, si conferma un appuntamento consolidato nel panorama culturale della città.

La cerimonia si è svolta alla presenza  del presidente della Fondazione Carivit Luigi Pasqualetti, della sindaca Chiara Frontini, della presidente del museo Silvia Valentini, del presidente e il segretario Cna Viterbo Alessio Gismondi Attilio Lupidi, e del capo di gabinetto della Cna nazionale Gabriele Rotini.
La proclamazione ha visto il primo premio assegnato allo scultore orafo Gianluca Merlonghi con l’opera “La ricerca dell’essenza“, il secondo a Marco Bracci e Armando Mortet con l’opera “L’ Abbondanza” e il terzo a Irene Lupidi con l’opera “Collier“.
Menzione speciale per Roberta Pietrini per l’opera “Custode del Fuoco” e Stefania Pochesci per l’opera “Sussuri del Bosco”. Per la sezione Scolastica Sezione scolastica:
“Yobel” CLASSE 4ASC IISS Orioli – Gaia La Spina -Docente di riferimento: Prof. ssa Cinzia Pace.

La Sindaca di Viterbo Chiara Frontini  ha rimarcato il valore dell’iniziativa, che da anni contribuisce alla crescita culturale e sociale della comunità.

Il Presidente della CNA di Viterbo e Civitavecchia, Gismondi, ha rammentato l’importanza della “lentezza consapevole” nell’arte, in un tempo dominato dalla frenesia, e il ruolo che eventi come questo hanno nel custodire e tramandare saperi e identità.

Arrivederci all’edizione 2026.

Foto cover: il primo premio assegnato allo scultore orafo Gianluca Merlonghi

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI