A Canino la 45ma edizione della Mostra Nazionale del Cavallo Maremmano

cavalli maremmani
L’associazione “C’era una volta in Maremma”, in collaborazione con A.N.A.M. (Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo Maremmano) organizza la 45ma edizione della Mostra Nazionale del Cavallo Maremmano, un evento ormai punto di riferimento per allevatori e appassionati di questa storica razza equina autoctona italiana. La più importante a livello italiano in termini di numeri, ma soprattutto di storia e tradizioni, al punto che si parla di una vera e propria monta maremmana. La manifestazione si svolgerà a Canino, in località Forcarello, nella splendida cornice della Maremma laziale.
Negli anni la manifestazione ha visto una crescita costante, arricchendosi di contenuti e collaborazioni che ne hanno consolidato il valore. Quest’anno l’evento proporrà come sempre gare di morfologia, spettacoli equestri, la presentazione degli stalloni in attività, la gara di eleganza tipica maremmana e poi ancora dimostrazioni di lavoro a cavallo con il bestiame maremmano, una vetrina per i cavalli maremmani in vendita, il tutto all’insegna della tradizione maremmana.
Tra le novità spicca l’istituzione del premio allevatoriale “Giuliana Ponticelli”, in palio per il giovane stallone di tre anni con il miglior punteggio alla rassegna morfologica, che si affianca ai riconoscimenti storici “Mario Morano” ai soggetti con spiccata tipicità e “Salvatore Franchi” dedicato alle fattrici con puledro al seguito, nomi che ricordano e celebrano allevatori simbolo dell’impegno nella selezione di questa razza equina, preziosa risorsa genetica e simbolo di biodiversità ed ancora di identità e territorio.
All’interno della manifestazione sarà allestito “L’Angolo delle Tradizioni Maremmane”, un percorso didattico che racconterà mestieri antichi e la figura del buttero, tra finimenti antichi, strumenti come la lacciara e la mazzarella maremmane. Seguiranno dimostrazioni a cavallo e l’attesissima Gara di Eleganza Tipica Maremmana (domenica 21 settembre), che vedrà i binomi sfilare con abiti e bardature tradizionali al cospetto di giudici che assegneranno i punteggi per decretare i migliori.
518356360_1304940244972269_3406631419233099709_n
Non mancheranno momenti dedicati ai più piccoli, con attività di avvicinamento all’equitazione in collaborazione con il Circolo Ippico Ruben Ranch, l’associazione di onoterapia “Il Mondo di Gina” e gli animali del parco faunistico “Fiocco di Neve”, con i suoi meravigliosi rapaci. Ci sarà anche una scuola di tiro con l’arco, per avvicinare grandi e piccoli a questa disciplina a contatto con la natura.
Nei pomeriggi di sabato e domenica sarà possibile assistere allo spettacolo equestre Emozioni in Maremma con tanti ospiti, i gruppi dei butteri della Maremma Tosco-Laziale, i Cavalieri di Maremma, il Circolo ippico La Bardella, i Cavalieri della Maremma, i Cavalieri La Bardella, le ragazze del Ruben Ranch, Giancarlo Cerofolini e Marco Mariotti, l’associazione Battito Buttero, Margherita Prugnoli, il talento Filippo Nassi, la giovane Erica Camilli e gli ospiti d’onore Gianluca e Andrea Galuppi, direttamente dal Guinness World Records.
L’evento gode del patrocinio del MASAF, della Regione Lazio, dell’A.R.S.I.A.L, della Camera di Commercio Viterbo-Rieti e del Comune di Canino. 
Per tutti gli aggiornamenti:
Facebook: Mostra Cavallo Maremmano Canino
Instagram: @mostra.canino
Sito web: www.anamcavallomaremmano.it alla sezione dedicata
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI