Lo spettacolo imperdibile: un’eclissi totale di Luna, conosciuta anche come l’eclissi della Luna di Sangue

Domenica 7 settembre, il cielo regalerà uno spettacolo imperdibile: un’eclissi totale di Luna, conosciuta anche come l’eclissi della Luna di Sangue. È soprannominata in questo modo per la caratteristica tonalità rossastra che assumerà durante il passaggio nel cono d’ombra della Terra. Il fenomeno sarà visibile da tutta Italia con previsioni meteo favorevoli e cielo sereno in gran parte della Penisola. Gli orari della Luna di Sangue : il fenomeno inizierà nel tardo pomeriggio: 17.30 – fase penombrale; 18.30 circa – inizio eclissi parziale; 19.30 – ingresso nella totalità, con la Luna che inizierà a tingersi di rosso; 20.10 – momento clou, con il satellite completamente oscurato e ben visibile alto nel cielo; 23.00 – conclusione dell’eclissi. L’eclissi avverrà a pochi giorni dal perigeo, il punto in cui la Luna è più vicina alla Terra. Per questo apparirà leggermente più grande del solito, regalando un effetto visivo mozzafiato.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI