BeMyVoice, a Tuscania un nuovo corteo silenzioso per gli oltre 18mila bambini uccisi a Gaza

BeMyVoice-Tuscania

Dopo la marcia silenziosa del 13 agosto, che ha visto una folta partecipazione della popolazione di Tuscania, torna l’appuntamento con BeMyVoice: un nuovo corteo silenzioso, sabato 30 agosto alle ore 18:30, per dire basta alla guerra e dare voce a chi non può più parlare.

Questa volta il silenzio sarà dedicato ai bambini uccisi. Un silenzio che urla contro il genocidio, ispirato all’iniziativa del cardinale Matteo Zuppi che, a Marzabotto pochi giorni fa, ha letto i nomi degli oltre 12.000 bambini da 0 a 12 anni uccisi tra il 7 ottobre 2023 e il 13 luglio 2025 in Israele e nella Striscia di Gaza. Nel frattempo, il terribile contatore continua ad aggiornarsi: oggi ha superato la soglia spaventosa di 18.000 vittime infantili.

Ogni giorno la morte avviene in diretta, e i governi non alzano una mano: il loro silenzio è complice. Il nostro invece è un silenzio che grida, che dice Basta!, che restituisce un nome a ogni vittima e che chiede a ciascuna persona e ai governi di muoversi, perché non c’è più tempo.


Il corteo partirà alle 18.30 dai Giardini Pubblici di Viale Trieste e si concluderà all’anfiteatro del Parco Torre di Lavello, dove i partecipanti leggeranno 500 dei 18.000 nomi dei bambini uccisi.

La manifestazione BeMyVoice si inserisce nel percorso del “Diario per Gaza, con il giornalista palestinese Alhassan Selmi”, ideato dall’artista Marcella Brancaforte, che da mesi porta avanti questa campagna di testimonianza civile.

A fine iniziativa verrà letto un messaggio di Luisa Morgantini, presidente di AssoPace Palestina. Concluderà l’incontro Clara Habte, giornalista della rete #NoBavaglio.

Perché non siano ridotti a numeri.
Perché la loro memoria resti viva.
Perché il nostro silenzio diventi voce: Chiamiamoli per nome.

 

BeMyVoice – Un Diario per Gazabemyvoiceundiariopergaza@gmail.com

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI