Sono spariti i francobolli dai tabaccai e anche le cassette d’impostazione. La soluzione? Andare alle Poste ma ritirando il numeretto

Alle difficoltà di reperire francobolli per i malcapitati cittadini, non per forza nostalgici, che vogliono avvalersi del ‘vecchio’ metodo per raggiungere un amico o un parente, si è pure aggiunta la drastica riduzione di cassette postali, le ‘cassette d’impostazione’, che sono state eliminate.

Il racconto di un  giovedì particolare, con dei turisti al seguito che cercavano di spedire cartoline a per intuizione si sono affiancati a chi era alla ricerca di un francobollo per spedire per conto di una persona anziana una lettera.

Provato in tutte le tabaccherie del centro storico di Viterbo, ci consigliano di andare alle Poste Centrali. Arriviamo, sono  piuttosto affollate, chiediamo all’operatrice la possibilità di avere un francobollo da lettera, più 3 per i turisti, ci rimanda al ritiro del numero, che esce e ci fa supporre un tempo di attesa di almeno mezz’ora. Non esiste, come nei supermercati, uno sportello per richieste rapide.

Usciamo fuori e proviamo nella storica tabaccheria Pallotta, in via Cairoli, che con grande consolazione è provvista di valori bollati e possiamo entrare in possesso dei francobolli, fuori la tabaccheria è stata però rimossa la cassetta d’impostazione e ci viene consigliato di tornare in Posta centrale. Alla fine dell’avventura, riusciamo a imbucare la lettera, e i turisti al seguito a imbucare le loro cartoline, con “Saluti da Viterbo… Estate 2025”.

Chiediamo a Poste, molto evolute sulle nuove logistiche: se a sostituire i francobolli sono le metodologie di comunicazione digitale, sempre di più «WhatsApp per gli auguri, le mail al posto delle lettere perché non pensare  di creare un distrubutore di prossimità di francobolli? Un’alternativa più facilitata per una tipologia seppur ristretta di utenza.

Dimenticavamo di conseguenza sono pure sparite le cartoline… Saluti da Viterbo! Quelle spedite oggi dai turisti incrociati per caso, forse, rimarranno materiale da collezionismo cartaceo.

Viterbo in Cartolina

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI