Grand Tour all’Orto Botanico di Viterbo

Un “Viaggio” nelle lettere e nei diari dei protagonisti del Grand Tour: questo il tema della pièce teatrale-musicale organizzata a Viterbo per venerdì 12 settembre alle ore 17.00 dal Club di territorio del TCI presso l’Orto Botanico “Angelo Rambelli” dell’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con l’associazione musicale “Le Triolè”, l’associazione “Fanalino di coda”, l’associazione “We Unitus Alumni association” dell’Unitus e il Dipartimento di Scienze giuridiche, sociali e pedagogiche (DIKE) dell’Unitus.

Situato su una collinetta calcarea alle porte di Viterbo, in prossimità della storica sorgente ipertermale del Bulicame, citata da Dante nel XII e XIV Canto dell’Inferno, l’Orto Botanico si estende su una superficie di circa 6 ettari ed è un importante centro per la didattica universitaria, la ricerca e la conservazione della biodiversità.

Qui, immersi in un ambiente unico e suggestivo, gli spettatori potranno assistere a letture di alcuni viaggiatori del Grand tour recitati dalle attrici di “Fanalino di coda”, intervallati da brani musicali eseguiti su strumenti d’epoca dall’ensemble “Furiosi affetti”.

La pièce sarà preceduta da una visita guidata alle Collezioni dell’Orto Botanico, un viaggio tra ambienti differenti, dalla serra tropicale al deserto, dall’oasi africana, alla macchia mediterranea al roseto, dall’arboreto, alla serra dei patriarchi fino ai laghetti e ai ruscelli che attraversano l’area, alimentati da antiche canalette. Il percorso offrirà ai visitatori un’occasione unica per esplorare la ricchezza botanica e le peculiarità geologiche e storiche del luogo.

Prenotazioni: furiosiaffetti@gmail.com.

Info: Console TCI Vincenzo Ceniti – cell. 334.7579879.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI