Comune di Vetralla, mozione sul popolo di Gaza: l’opposizione esce dall’aula

La situazione a Gaza non permette più di posizionarsi con equidistanza come vorrebbe la maggioranza Aquilani, che alla nostra mozione ha risposto, come d’abitudine, presentandone una che non dice sostanzialmente nulla (per questo motivo l’intera opposizione è uscita dall’aula al momento del voto).

Non ci sono più due eserciti, ufficiali o non ufficiali che siano, a fronteggiarsi. Non esiste più Hamas, non esiste più attacco o contrattacco. C’è solo una popolazione stremata e inerme che ogni giorno viene colpita.

Al popolo palestinese è stata tolta la dignità, le persone vengono massacrate quando sono in fila per il cibo. Non c’è più acqua, medicinali, possibilità di soccorrere malati e feriti. Non c’è più possibilità di difesa. Tutto ciò ha un nome e non sta nei sermoni del sindaco, nei giri di parole e negli elogi ai militari italiani all’ estero, che fanno un gran lavoro ma che non sono nell’ argomento della mozione stessa.

Quello presentato dall’ opposizione è un documento di sostegno al martoriato popolo di Gaza che ruota attorno ad una terminologia centrale, GENOCIDIO, perché di questo si tratta. Non siamo disponibili ad edulcorare, a fronte di più di 60.000 vittime civili, la questione. Serve coraggio a chiamare le cose col proprio nome, non serve annacquare per dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Per questo motivo non cambieremo una riga della mozione e continueremo a proporla ad ogni consiglio comunale, insieme a tutte le persone, e sono tante, che non sono più disponibili ad accettare in silenzio lo sterminio del popolo palestinese…

I consiglieri comunali di minoranza del Comune di Vetralla

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI