Arriva il Nuovo Registro delle Opposizioni, stop ai call center indesiderati dal 27 luglio

Arriva il Nuovo Registro delle Opposizioni che dal 27 luglio permetterà agli utenti mobili di bloccare le chiamate invasive dei call center e dunque bloccare il telemarketing aggressivo.  Sono diverse le modalità per effettuare l’iscrizione  che permetterà, tra l’altro, anche una maggiore tutela nel trattamento dei dati personali, facile preda di  pubblicità impropria.

Come funziona

In pratica, qualsiasi utente con numero di telefono fisso, e a breve anche cellulare, può collegarsi al sito registrodelleopposizioni.it e registrarsi. In questo modo dichiara la sua volontà di non voler più essere contattato dai Call Center a scopo commerciale

Attualmente sono disponibili tre tipi di opposizione: pubblicità telefonica, pubblicità cartacea o entrambe. Indicando il proprio numero di telefono fisso e dal 27 luglio anche o solo cellulare, è quindi possibile opporsi definitivamente a qualsiasi forma pubblicitaria via telefono o postale.

Come  iscriversi gratuitamente al Registro delle Opposizioni:

 

Una volta iscritti, passeranno massimo 15 giorni prima che le telefonate si possano considerare illegali.

La nuova versione del Registro introduce regole a tutela del consumatore: chi fa la telefonata commerciale deve rendere visibile il numero chiamante e inoltre indicare agli interessati che i loro dati personali sono stati estratti dagli elenchi di abbonati.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI