Cosa vi aspettate da questo week end? La Tuscia accoglie la primavera con un fiorire di eventi interessantissimi: le Giornate Fai di Primavera sono sempre un’emozione, tre i Palazzi storici che si aprono nella città capoluogo, e poi c’è la giornata europea del gelato artiginale, appuntamenti con il fine solidale, concerti, teatro, visite guidate, libri,laboratori primi approcci con la natura. Vi segnialiamo alcuni appuntamenti .Per il programma completo cliccate su www.tusciaup.com
Viterbo
Giornata Fai di Primavera, vedrà protagonisti Palazzo dei Priori, Palazzo di Vico e Palazzo Gallo a Bagnaia. LEGGI L’ARTICOLO
Il Sodalizio dei facchini di Santa Rosa e l’Avis comunale invitano alla Serata delle Rose per
raccogliere fondi a favore dell’associazione Campo delle rose, a supporto dei ragazzi autistici e delle loro famiglie. LEGGI L’ARTICOLO
Settima edizione del Gelato Day, la giornata europea del gelato artigianale, il gusto dell’anno omaggia l’Italia con il tiramisù. LEGGI L’ARTICOLO
Il Barocco nel Melodramma, viaggio meraviglioso dalla nascita allo splendore dell’opera a cura del prof. Massimo Bonelli, direttore d’orchestra Fabrizio Bastianini. LEGGI L’ARTICOLO
Vitorchiano, al Cine Tuscia Village La conseguenza, tratto dall’omonimo bestseller di Rhidian Brook. LEGGI L’ARTICOLO
Vejano, giornata di sport, musica e di solidarietà con Amatrice con la partita del cuore tra la rappresentativa della Banda di Vejano e la nazionale italiana jazzisti di calcio. LEGGI L’ARTICOLO
Vasanello, incontro presso la Chiesa della Stella in piazza della Repubblica “Vasanello e il suo territorio tra antichità e medioevo. Ricerca e valorizzazione”. LEGGI L’ARTICOLO
Nepi, arte e tagliate da Castel Sant’Elia a Nepi, il percorso unisce la basilica di Sant’Elia alla Rocca Borgia passando lungo il torrente, in un incredibile sentiero nella forra. LEGGI L’ARTICOLO
Calcata, visita guidata al borgo di Calcata e a seguire, lungo il sentiero 009 che scende fino al fiume Treja e fino al sito archeologico di Santa Maria di Castelvecchio. LEGGI L’ARTICOLO
Proceno, si inaugura il primo di otto appuntamenti di Dimore storiche e castelli lungo la via Francigena. LEGGI L’ARTICOLO
Corchiano, la Fondazione Corchiano Monumento Naturale onlus invita a partecipare
alla proiezione dell’anteprima dei documentari realizzati per la promozione del territorio. LEGGI L’ARTICOLO
Acquapendente, al Teatro Boni la seconda edizione di “Storie dal Mondo. La voce dei protagonisti”, un evento dedicato a Simone Camilli. LEGGI L’ARTICOLO
Civitella d’Agliano, con l’arrivo della primavera il giardino La Serpara apre le porte con un evento che avvia la stagione delle iniziative promosse dall’associazione che si occupa di valorizzare il giardino. LEGGI L’ARTICOLO
Se siete affascinati dal mondo della calligrafia il calligrafo Paolo Giudici guidera’ in un laboratorio teorico e pratico di calligrafia sulla conoscenza dello stile Foundational è considerato lo stile di partenza dell’arte della calligrafia. A soriano nel Cimino, domenica 24 marzo alle ore 10.00 prenotazione tramite WhatsApp tel. 3351750581
























