Quale modo migliore per scaldare il fisico ma soprattutto l’anima se non dedicarsi all’arte in questo primo fine settimana di febbraio? E per di più gratis.Come ogni prima domenica del mese il 3 febbraio, torna Domenica al Museo , ma ci sono anche altri altri eventi da godere al calduccio nei teatri, al cinema, negli auditorium. Ve ne suggeriamo alcuni.Il resto li troverete su www.tusciaup.com
A Viterbo
Commemorazione del prof.Mariano Buratti al Liceo di Viterbo, ore 11.00 con public history realizzata degli studenti delle classi V la cui vicenda di Mariano Buratti viene ricostruita attraverso la voce di un altro suo allievo, il prof. Laterza. Ore 12.00 deposizione della Corona. LEGGI L’ARTICOLO
A Bagnaia ritorna per tutti gli amanti dei felini, Gatti’sPizza, con la cena conviviale al Borgo a scopo benefico. LEGGI L’ARTICOLO
Il mercato di Campagna Amica in via F.Baracca a Viterbo tutti i sabato mattina dalle 8.00 alle 13.00. Si avrà il privilegio di acquistare il prodotto genuino dalle stesse mani di quei produttori che lo hanno lavorato. LEGGI L’ARTICOLO
Sabato 2 febbraio alle ore 18.00 all’Auditorium di S. Maria in Gradi, la XIV Stagione Concertistica presenta: “Suggestioni barocche in laguna. L’Opera Barocca a Venezia tra ´600 e´700” Furiosi Affetti Orchestra Barocca di Roma e Roberto Manuel Zangari tenore. LEGGI L’ARTICOLO
Arriva al Teatro Caffeina: sabato 2 febbraio alle ore 21 il “Concerto per Sandro Penna”, interpretato e co-sceneggiato da Pino Strabioli, noto regista, attore e conduttore televisivo, con le musiche originali eseguite alla fisarmonica da Marcello Fiorini. LEGGI L’ARTICOLO
A Viterbo e provincia torna la Domenica al Museo, qui tutti i luoghi e siti visitabili gratis. LEGGI L’ARTICOLO
Nei Cinema, da vedere il film :Il primo Re -La storia di Romolo e Remo. Una storia senza tempo, di amore, sangue e conflitto. LEGGI L’ARTICOLO
Oriolo Romano ,il fulcro della visita del borgo di Oriolo Romano domenica 3 febbraio sarà il Palazzo Altieri . Miti, leggende, favole, fatti dell’antico testamento, allegorie, messaggi, vedute del borgo e paesaggi fantastici accompagneranno ed appassioneranno il visitatore all’ interno del percorso museale. LEGGI L’ARTICOLO
Acquapendente: Domenica 3 febbraio ore 17.30 la nuova produzione firmata TEATRO BONI prevede lo spettacolo:Emilio Celata in “D’IO – in fondo mi credo” di Emilio ed Elisa Celata regia di Sandro Nardi. LEGGI L’ARTICOLO
Carbognano: Al Teatro Bianconi Domenica 3 febbraio con due spettacoli alle15.30 e alle 17.30, e domenica 17 febbraio alle ore 16.00 è la volta dell’Odissea con la regia di Tiko Rossi Vairo e una banda di scanzonati giovani attori. LEGGI L’ARTICOLO
Vitorchiano apertura straordinaria del Palazzo comunale, sarà possibile visitare l’intera struttura nei giorni di sabato e domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.Il Palazzo Comunale di Vitorchiano, risalente al XV secolo, è uno dei più belli della provincia di Viterbo. LEGGI L’ARTICOLO
2 Febbraio Giorno della Candelora. “Se nevica e se plora dell’inverno siamo fora”.Il giorno della Candelora è simbolico: si trova a metà strada tra inverno e primavera, ecco perché è consuetudine pronosticare il meteo delle settimane successive.Staremo a vedere.
Buon week-end a tutti.
























