Terzo weekend di maggio all’insegna della festa diffusa della ceramica nelle città della Tuscia: Viterbo, Acquapendente,Tarquinia,Civita Castellana, ma anche quella di Assaggi Salone dove il buon gusto è in vetrina al complesso di Santa Maria in Gradi all’Università. Ma c’’è dell’altro ancora, la Festa dei Pugnaloni, i concerti, i mercatini, libri e la Notte dei Musei, un viaggio notturno tra arte e storia. Non c’è davvero nulla da perdere…
Ecco alcuni degli eventi selezionati per voi.
Evento top
4° Salone dell’enogastronomia regionale.
Assaggi è l’ evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico della regione Lazio. Assaggi Salone si svolge presso l’Area Museale, Complesso di Santa Maria in Gradi, Viterbo Orario:
Sabato 17 maggio 10,00-21,00
Domenica 18 maggio11,00-21,00
Lunedì 19 maggio 10,00 ingresso riservato ai professionisti del settore. Prenota ora su www.assaggisalone.com. Leggi l’articolo
Buongiorno Ceramica
17-18 maggio Buongiorno Ceramica diffusa nelle quattro città della Tuscia Viterbo Civita Castellana Tarquinia Acqupandente invita a entrare all’interno delle botteghe e nei laboratori di ceramica, per scoprire le tecniche e i segreti di antiche e nuove produzioni e vedere i luoghi dove la ceramica artistica e artigianale viene pensata e creata quotidianamente. Leggi l’articolo
Concerto:“Musicalia” dell’Accademia degli S.Vitati. concerto “Solo Orchestra”
Musicalia” dell’Accademia degli S.Vitati.ultimo concerto al Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz.Domenica 18 maggio, alle ore 11.30, la sala del mezzanino del Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz ospita il concerto “Solo Orchestra”, con Luigi De Filippi (violino), Samuele Tamantini (clarinetto), Ramon Papatonno (corno), cristiano Bellavia (violoncello) e Federico Amendola (pianoforte).Questo evento chiude la stagione invernale di “Musicalia” dell’Accademia degli S.Vitati. Leggi l’articolo
Evento
Sabato 17 maggio la Notte Europea dei Musei.
Un’occasione speciale per scoprire il Palazzo Farnese di Caprarola in una veste serale e suggestiva.In via eccezionale saranno aperte al pubblico: le Sale delle Stagioni-La Stufetta del Cardinale (visita con ingressi scaglionati). Orario di visita: dalle 20:00 alle 22:30 Ultimo ingresso: ore 22:00.Ingresso simbolico: 1 euro. Leggi l’articolo
Libri
Sabato 17 maggio, alle 18.00, il Salone delle Feste di Palazzo Bruschi Falgari (via Umberto I, 34), sede della biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, ospiterà la presentazione del volume “Il lavoro in Italia. Un profilo storico dall’Unità a oggi” (Carocci, 2024), scritto da Manfredi Alberti, ricercatore in Storia del pensiero economico presso l’Università degli Studi di Palermo e autore di monografie e articoli di storia dell’economia, storia del lavoro e storia della statistica.A moderare la giornalista di cronaca politica del Domani Daniela Preziosi. Leggi l’articolo
Tuscia in Fiore e il 1° festival dei cantautori
Sabato 17 e domenica 18 maggio tappa a Viterbo, in via Cavour. In un cocktail esplosivo di colori, suoni e sorprese. Programma intenso ed esclusivo con il primo festival dei cantautori della Tuscia. leggi l’articolo
I Pugnaloni di Acquapendente
Domenica 18 maggio I Pugnaloni, stupendi mosaici di petali di fiori e foglie, sono il principale elemento folcloristico della festa della Madonna del Fiore che si celebra ad Acquapendente la terza domenica di maggio. Una festa antichissima ed unica nel suo genere. Leggi l’articolo
Sagra
A Nepi, la Sagra del Salame Cotto di Nepi e del Pecorino Romano del Lazio, presenta la “Sagra Young uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi della primavera viterbese. Un intero fine settimana dedicato ai giovani, con tantissimi iniziative come l’allestimento di una zona con bigliardini, tavoli da ping pong e altri giochi tradizionali.La “Sagra Young” si è andata ad affiancare alla “Classic”, ossia alla versione più tradizionale, si terrà dal 16 al 18 maggio. Leggi l’articolo
Mostra
GalleriaViva a Soriano nel Cimino ospiterà Tre pittori che della fantasia ne fanno mestiere d’arte e che si affacciano apparentemente timidi nel variegato mondo degli artisti avendone però pieno titolo e valente capacità. Sono i materani Davide Castelmezzano, Luca Castelmezzano ed Antonio Mango, da tempo laureati all’Accademia di Belle Arti di Roma in Pittura sotto la docenza di Giovanni Tommasi Ferroni. 17-18 maggio ingresso libero. Leggi l’articolo
Teatro. Omaggio al Alverto Corinti
Domenica 18 maggio ore 18.00 al Teatro dell’Unione. Il laboratorio teatrale del Liceo Buratti presenta
- Il cavaliere inesistente
Liberamente tratto dal romanzo di Italo Calvino
Adattamento e regia: Prof. Patrizia Moretti – Federico Moschetti
Costumi e scenografie: Prof. Stefania Fidanza
Con i ragazzi e le ragazze del Laboratorio Teatrale Buratti
Teatro comunale “Rossella Falk” di Tarquinia
Sabato 17 maggio alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo firmato da Riccardo De Torrebruna dal titolo “Quasi famose”. Lo spettacolo mette in scena le storie di cinque donne detenute in un carcere femminile che, attraverso un corso di teatro, trasformano la loro esperienza criminale in linguaggio poetico, costringendo il loro insegnante a riflettere sul proprio ruolo e sulla loro umanità. Leggi l’articolo
Terza domenica del mese, tornano i mercatini caratteristici
A Soriano nel Cimino nel suggestivo Castello Orsini l’ affascinante mercatino dedicato all’artigianato artistico, antiquariato, cristalli, prodotti tipici ed enogastronomia locale. Dalle 10.00 alle 19.00. Leggi l’articolo
Domenica 18 a Viterbo in piazza Martiri d’UngheriaD’Ungheria tante bancarelle divise tra collezionismo, bricolage, ceramica, carte. Leggi l’articolo
17-18 maggio Mercatino sul lago a Capodimonte Mercante in Fiera
Dall’alba al tramonto.
Tanti sono gli appuntamenti del fine settimana, gli altri li troverete su www.tusciaup.com, utili a riscoprire il piacere dello stare insieme all’aria aperta.
Buon week end Up nella nostra bella Tuscia!
Foto: Pugnalone di Acquapendente vincitore edizione 2024 Gruppo Barbarossa-bozzettista Walter Tagliaferri.