Vallerano, oltre 70 bambini coinvolti e più di 30 attività realizzate nei campi estivi

Vallerano-campi estivi

Si sono conclusi sabato 26 luglio i campi estivi organizzati dal Comune di Vallerano, partiti lo scorso 16 giugno. Un’iniziativa che ha riscosso un grande successo, coinvolgendo circa 75 bambini, provenienti non solo da Vallerano ma anche dai comuni limitrofi.

Un mese e mezzo di attività intense, all’insegna della creatività, del gioco e dell’apprendimento, grazie a un ricco programma con oltre 30 proposte educative e ricreative. Particolarmente apprezzata la partecipazione di partner speciali che hanno saputo arricchire l’esperienza: la Protezione Civile di Vallerano e Soriano nel Cimino, la Croce Rossa di Vignanello e di Orte, e i Vigili del Fuoco di Viterbo.

1       2

“Una progettualità bellissima e preziosa per i nostri bambini, che hanno potuto sperimentare, giocare e imparare in un ambiente sicuro e stimolante – ha dichiarato l’assessore alle politiche sociali Ilenia Pizzi –. Quest’anno abbiamo voluto puntare su un programma di attività che potesse non solo riempire le giornate dei campi nella modalità, possiamo dire, tradizionale, ma che lasciasse nei ragazzi la traccia di un’esperienza vissuta, da poter raccontare e anche ricordare nel tempo. Penso, ad esempio, alla giornata entusiasmante vissuta insieme ai Vigili del Fuoco e alle prove pratiche, ai percorsi simulati e alle tante domande curiose che i ragazzi hanno posto per scoprire il mondo del soccorso e della prevenzione. O, ancora, alle giornate che ci hanno visti immersi nella natura, alla tenuta Sant’Egidio, al runch La Pineta e al parco del Cimino. E, inoltre, all’incontro preziosissimo che si è svolto con i nonni, a quello con le mamme e i con papà, alle iniziative nel corso delle quali i bambini hanno conosciuto da vicino le squadre della Protezione Civile di Vallerano e Soriano e della Croce Rossa, con un coinvolgimento forte delle realtà associative del territorio, che è stato un dei punti forti della nostra iniziativa”.

Soddisfatto anche il sindaco di Vallerano, Adelio Gregori: “Questi campi estivi sono la dimostrazione concreta – conclude – di quanto la comunità possa essere al fianco delle famiglie e dei più piccoli. Un progetto di inclusione e di crescita che vogliamo continuare a sostenere e potenziare in futuro. Ringrazio la Asd Fitness Power che, insieme a noi, ha curato ogni dettaglio della progettualità, con passione e impegno, e tutti coloro che hanno collaborato e contribuito a rendere possibile questo percorso educativo”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI