Vignanello: la Befana a domicilio con “lo spione” e tombolata

Certo tutto si può dire fuori che Vignanello, il ridente borgo della Tuscia manchi di spirito d’iniziativa.
Il cartellone delle festività natalizie cominciato il 20 dicembre scorso ,organizzato dalla Proloco in collaborazione con il Comune, il comitato festeggiamenti 1976, la parrocchia, I Concerti nel Parco, l’a.s.d. Corazon Latino e la scuola di danza di Vignanello ha appena lasciato alle spalle gli echi della divertente Tombola Vivente del 27 dicembre, che ha registrato un elevatissimo numero di presenze.
Ma i i ragazzi della Proloco animano l’evento più atteso da tutti i bambini, l’arrivo della Befana.
una ricorrenza molto sentita e celebrata in tutte le case con una tradizione propria di questo luogo: la preparazione del ramo di un albero addobbato con dolci e cioccolate di tutti i generi che i bambini trovano al mattino quando si svegliano, cominciando la giornata scartando i dolciumi.
La sera del 5 gennaio invece l’adorata vecchietta va a trovare i bimbi che le hanno recapitato la letterina presso l’apposita cassetta sistemata negli uffici della proloco e consegna loro, insieme alle caramelle e al carbone, anche i regali che le sono stati chiesti.
Il giro delle visite a domicilio della Befana, accompagnata dall’altro personaggio tipico vignanellese, ossia lo “Spione”, al suono di campanacci e scope volanti, comincia intorno alle venti e trenta e prosegue fino a tarda notte, tante sono le tappe da rispettare.
Il giorno successivo, mercoledì 6 gennaio, nuovo appuntamento con la fortuna e con il gioco natalizio più caratteristico di Vignanello.
A partire dalle 16,30, presso il Bottegone del comitato festeggiamenti 1976, grande tombolata, ma stavolta tradizionale di inizio anno che si concluderà con l’estrazione dell’Albero della Proloco, addobbato con ricchissimi premi e dolci di vario genere.

Per info: pagina fb: www.prolocovignanello.org. Tel. +329-7771809

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI