Tuscania, alla scoperta dei Terzieri e degli angoli nascosti della città

Tuscania

Sabato 10 maggio, in occasione dell’annuale fiera agricola, un evento storico che risale al 1420 e che ogni anno celebra la tradizione agricola, commerciale e culturale del territorio, si torna a Tuscania, per scoprire insieme ad Anna Rita Properzi guida turistica e ambientale escursionistica, il centro antico della sua città, con un percorso attraverso i Terzieri, gli antichi quartieri in cui era diviso il borgo, che conservano intatto il fascino medievale e rinascimentale.

Non una semplice visita guidata ma un viaggio nella storia, con un percorso cittadino ad anello all’interno della cinta muraria, tra vicoli suggestivi e angoli meno conosciuti.

Potrete ammirare i capolavori della chiesa di Santa Maria delle Rose nel terziere di Castelli, affacciarvi in freschi ed ombreggiati cortili rinascimentali.

Seguendo la via dell’acqua ammirerete le fontane medievali come la Fontana delle Sette Cannelle nel terziere di Valle, un tempo alimentate da sorgenti e le monumentali fontane barocche realizzate all’inizio del 1600 dopo la costruzione del primo acquedotto. Nel terziere di Poggio Fiorentino ci affacceremo al Parco Torre di Lavello dalle mura, per ammirare la Valle del Marta e i colli dove sorsero le basiliche e il palazzo del Rivellino. Evento in collaborazione con l’Ufficio Turistico.

PER INFORMAZIONI: 333 4912669 Anna Rita Properzi Guida Turistica autorizzata e Guida Ambientale Escursionistica associata ad AIGAE con polizza assicurativa RC attiva.

PRENOTAZIONI: Potete prenotare le passeggiate sul sito https://annaritaproperzi.it/; oppure scrivere tramite messaggio WhatsApp 333 4912669, mail annaritaproperzi@gmail.com; o telegram https://t.me/lepasseggiatediannarita.

APPUNTAMENTO: sabato 10 maggio pomeriggio ore 15.30 a piazzale Trieste nei pressi dell’Ufficio Turistico. Link https://g.co/kgs/8B3Nsv2

PARCHEGGI: piazzale Bersaglieri sotto le mura parcheggio a pagamento, vicino all’Ufficio Turistico.

EQUIPAGGIAMENTO: abbigliamento e scarpe comode, capo spalla impermeabile in caso di pioggia, acqua.

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO: passeggiata facile e adatta a tutti di circa 2 km e mezzo nel centro storico della città. Gli amici a quattro zampe sono graditi e ammessi con guinzaglio.

Per finire la giornata potrete fermarvi in città nei ristoranti o negli agriturismi per gustare l’ottima cucina locale.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI