Trasporto della Macchina di Santa Rosa, dedicata anche ad Alfio Pannega la tradizionale “girata”

Alfio Pannega

La sera del 3 settembre, a Viterbo, nel corso del Trasporto della Macchina di Santa Rosa, la tradizionale “girata” sarà dedicata anche ad Alfio Pannega (Viterbo, 21 settembre 1921 – 30 aprile 2010), il poeta nonviolento viterbese, luminoso costruttore di pace e di solidarieta’, di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita.

Con la dedica della “girata” del trasporto della Macchina di Santa Rosa, l’intero popolo di Viterbo si unisce ai facchini “tutti di un sentimento” nel ricordare un uomo che ha amato profondamente Viterbo e l’umanità e che tutti i viterbesi ricordano come esempio di dignita’, di bonta’, di nonviolenza, di impegno morale e civile per la pace che salva le vite, per i diritti umani di tutti gli esseri umani, per la difesa dell’intero mondo vivente.

Nel ricordo di Alfio Pannega prosegua e infine prevalga l’impegno di ogni persona di retto sentire, di ogni umano istituto, dei popoli tutti, per la pace disarmata e disarmante, per la salvezza comune dell’intera umana famiglia.
Abolire tutte le guerre e tutte le uccisioni.
Soccorrere, accogliere, assistere ogni persona bisognosa di aiuto.
Salvare tutte le vite.
Chi salva una vita salva il mondo.

Le amiche e gli amici di Alfio Pannega impegnati nelle commemorazioni in occasione del centenario della nascita

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI