“Sintonie. Aspettando il soslstizio”, a Blera tre giorni di eventi per esplorare il mondo di insetti e piante

Blera

Da venerdì 13 a domenica 15 giugno, a Blera è in programma “Sintonie”, tre giorni per esplorare il mondo di insetti e piante la cui coevoluzione svela affascinanti e preziosi equilibri alla base della loro e della nostra stessa esistenza.

Un percorso fatto di descrizioni, osservazioni al microscopio, cassette pedagogiche, modellini, reperti naturalistici ( alcuni dei quali provenienti dal museo naturalistico di Barbarano), informazioni sul territorio, nonché attività ludico-espressive per tutte le età ( disegno, acquerello, pirografia su legno e semina), con Mario Morellini, naturalista e scrittore, Biljana Ljubisavljevic, erborista, amante delle discipline olistiche, Andrea Ungaro e Emanuele Lucioli, guardiaparco, in rappresentanza del Parco regionale Marturanum.

Con Marinella Correggia, giornalista e scrittrice, e Gianluca Grimalda, scienziato sociale e attivista climatico, entrambi ambientalisti che svolgono attività dal forte respiro internazionale e solidale, allargheremo lo sguardo su possibili prospettive di cambiamento nelle relazioni tra uomo e natura.

Il contributo artistico delle donne de “Lo sguardo sempre oltre” insieme alle opere di Piero Mariani e Moreno Lanzi, arricchirà l’evento di significative sintonie.

L’associazione Stay Freedom di Villa San Giovanni in Tuscia si unirà alla manifestazione facendo dono di un albero che porterà ulteriori frutti. Il progetto “In Cammino con gli alberi”, finalizzato alla sensibilizzazione e al rispetto verso la natura che si traduce con la piantumazione di alberi, mira anche alla riscoperta e alla riqualificazione delle antiche strade che hanno un determinato valore storico-naturalistico-archeologico.

L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Blera.

Ingresso libero.

Per info: 3384476764 – www.tempocreativo.altervista.org

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI