Presentata l’undicesima Parata della Tradizione, a Viterbo otto i gruppi provenienti da diverse regioni d’Italia

conf

Giovedì 8 maggio, alle ore 12,30, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, è stata presentata l’undicesima Parata della Tradizione, in programma domenica 11 maggio, evento ufficiale Lega Italiana Sbandieratori, organizzato dal Comitato Centro Storico Viterbo insieme alle Sbandieratrici e Musici Città di Viterbo.

Alla conferenza erano presenti:

Katia Scardozzi, assessore alla promozione e valorizzazione delle tradizioni e della cultura locale che ha espresso piena soddisfazione per il ritorno a Viterbo di un evento così prestigioso, sottolineando la partecipazione di numerosi gruppi  provenienti da tutta Italia e la capacità della manifestazione di coinvolgere il tessuto cittadino fin dalle prime ore del pomeriggio di domenica prossima.

Alberto Angeli, presidente nazionale della Lega Italiana Sbandieratori membro del consiglio esecutivo e presidente della commissione disciplinare della Lega Italiana Sbandieratori che ha posto in evidenza di come questa presentata sia “una delle edizioni più partecipate di sempre”, con otto gruppi provenienti da diverse regioni d’Italia.

Francesca Fazio, maestra di Bandiera e rappresentante del gruppo organizzatore “Sbandieratrici & Musici Città di Viterbo ha spiegato: “Quest’anno per noi è un onore doppio: partecipare e ospitare. Il Corteggio, spesso viene percepito solo come sfilata, di fatto è  una gara vera e propria, giudicata da commissari LIS, che valuteranno l’impatto visivo e coreografico del passaggio dei gruppi attraverso la città”.

Dopo la proiezione del video ufficiale dell’evento, il vice presidente del Comitato Centro Storico di Viterbo Alfredo Fazio, ha chiuso la conferenza rassicurando di come “La città di Viterbo Viterbo abbia un legame profondo con la tradizione e con la Lega Italiana Sbandieratori. Questa Parata ne è una dimostrazione viva.”
E’ poi passato alla divulgazione delle  informazioni tecniche, assicurando di trasferire la gara al coperto, presso la palestra di Grotte Santo Stefano, in caso di maltempo, e ha reso evidenti  i flussi di presenza che l’evento porta con sé: solo i partecipanti dei gruppi in gara superano le 500 unità, a cui si aggiungeranno le centinaia di visitatori previsti.
La città dei Papi si appresta dunque ad accogliere una giornata di festa, passione e spettacolo, confermandosi ancora una volta scenario ideale per ospitare la bellezza della bandiera italiana in movimento.

XI Parata della Tradizione. Il programma.
Domenica 11 maggio 2025 a Viterbo, organizzata dal gruppo Sbandieratrici e Gruppo Storico Musicale Città di Viterbo.

– Ore 14:00 Raduno dei gruppi in Piazza Verdi
– Ore 14:30 Inizio Corteggio Storico (Piazza Giuseppe Verdi- Corso Italia- via Roma- Piazza del Plebiscito- Via San Lorenzo- Piazza San Lorenzo)
– Ore 15:30 Inizio Rievocando in Piazza San Lorenzo

Photo by courtesy of ©Antonio Graziano 2025

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI