L’International Street Food approda a Sutri

International Street Food 2025 - Sutri

La 40ma tappa della nona edizione dell’International Street Food, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Sutri, nel Parco Archeologico-SS Cassia Km 500 circa, da venerdì 16 maggio a domenica 18 maggio, con orario continuato (venerdì ore 18.00-24.00, sabato e domenica ore 12.00-24.00).

L’evento è organizzato da Alfredo Orofino, presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) con il patrocinio del Comune di Sutri.

Questa iniziativa, dedicata al cibo di strada di alta qualità, ha già conquistato un vasto pubblico e nel 2025 toccherà oltre 200 località in tutta Italia, proseguendo fino alla fine di novembre. Il calendario degli eventi attraverserà il Paese offrendo l’opportunità di assaporare le migliori specialità italiane e internazionali, all’insegna della qualità, della passione per il buon cibo e della convivialità.

I food truck più rinomati d’Italia, con il loro eccellente cibo di strada, accoglieranno i visitatori con cucine internazionali e autentiche tradizioni gastronomiche regionali provenienti da ogni angolo del Paese.

A Sutri si potranno gustare, tra le tante specialità: lo smash burger, il kurtos ungherese, il pulled pork, le varie fritture di pesce di calamari, il caciocavallo impittato, la cinta Senese, la cucina siciliana, la cucina argentina, la cucina messicana, la cucina brasiliana, gli arrosticini, la bombetta pugliese. Non mancheranno i birrifici artigianali italiani, europei e internazionali per accompagnare al meglio le prelibatezze gastronomiche.

In un unico luogo sarà possibile viaggiare tra culture e sapori, lasciandosi avvolgere da un tripudio di profumi, colori e tradizioni. L’edizione 2025 è partita con grande slancio, forte del successo degli anni precedenti. Anche quest’anno il pubblico sta affollando le tappe con entusiasmo, desideroso di scoprire e assaporare le specialità proposte dagli chef di strada: veri protagonisti del festival, che con passione e orgoglio raccontano il loro street food.

Saranno presenti numerosi ristoranti itineranti e chef esperti, pronti a sorprendere con creazioni originali e un’impeccabile qualità culinaria. Eccellenza, innovazione, tradizione e rispetto delle normative igienico-sanitarie sono i principi fondanti di ogni appuntamento dell’International Street Food.

Contemporaneamente all’evento di Sutri, l’International Street Food farà tappa anche  dal 16 al 18 maggio a Lanciano, Siena, Cecina e Portogruaro e sarà dal 15 al 17 maggio a Siena e dal 19 al 21 maggio a Carpi.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI