La tromba senza confini di Fabrizio Bosso emoziona il pubblico del Tuscia in Jazz for Sla

Fabrizio Bosso foto di Cristiano Politini

Emozioni addensate negli scatti di Cristiano Politini, martedì 10 dicembre  alle ore 21.00 nella Chiesa di San Sebastiano a Ronciglione, in una esibizione di pura emozione grazie alla magia della tromba di  Fabrizio Bosso, definita una tromba senza confini.  Il musicista, esponente di primo piano nel panorama del jazz italiano  è stato ospite del trio di Enrico Mianulli (contrabbasso) con Domenico Sanna (Pianoforte) e Marco Valeri (Batteria) con il loro concerto Standards, nel programma di Tuscia in Jazz for Sla che anche questa edizione del festival ha deciso di sostenere Centro NEMO Roma. Prossimi concerti 14 dicembre ed ancora il 23-dicembre a Ronciglione  e il 30 dicembre  Caprarola.(C.P.)

www.tusciainjazz.it

Prossimo appuntamento nella chiesa di San Sebastiano a Ronciglione

Sabato 14 dicembre, alle ore 21.00, Enrico Pieranunzi (pianoforte) e Rosario Giuliani (sax) con il loro concerto Duke’s Dream. Dopo due decenni di splendida collaborazione nei contesti più diversi, Enrico Pieranunzi e Rosario Giuliani si sono finalmente ritrovati in studio per un progetto tutto loro. Pubblicato dalla prestigiosa etichetta tedesca Intuition, Duke’s dream rende omaggio a Duke Ellington, vero gigante della musica del XX secolo le cui geniali composizioni – tra queste le notissime Satin Doll, Come Sunday, I Got it bad – vengono interpretate dai due musicisti attraverso riletture raffinate ed originali. In Duke’s dream Pieranunzi e Giuliani esprimono al meglio quella comune visione della musica che da tempo ha fatto di loro due protagonisti assoluti della scena jazzistica internazionale.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI