La Festa degli Innamorati tra cene a lume di candela, dichiarazioni sognanti e pegni d’amore

san-valentino

La Festa degli Innamorati si celebra il 14 febbraio in tutto il pianeta tra cene a lume di candela, dichiarazioni sognanti e pegni d’amore. Ma chi era San Valentino e com’è nata questa tradizione che ancora oggi unisce milioni di persone? San Valentino è un personaggio storico e religioso venerato come patrono degli innamorati. Nato a Interamna Nahars (l’odierna Terni) nel 176, Valentino fu ordinato vescovo nel 197 dopo essersi convertito al Cristianesimo. La sua missione di predicazione lo portò fino a Roma, dove cercò di diffondere il Vangelo e convertire i pagani. Si racconta che lo stesso imperatore Claudio II tentò di persuaderlo ad abbandonare la fede cristiana, ma Valentino non solo rifiutò ma cercò persino di convertire l’imperatore. Secondo la leggenda, benedisse l’unione di una coppia proibita, diventando così il patrono degli innamorati. Il santo patrono dell’amore San Valentino, secondo la tradizione, benedisse unioni romantiche e compì miracoli legati all’amore, rendendolo il simbolo della festa del 14 febbraio. Terni nel periodo si veste d’Amore a onor del suo santo patrono con un ricco programma all’interno degli Eventi Valentiniani. E da noi come si festeggia? Per gli innamorati consolidati è il giorno della promessa di matrimonio sancita da un anello. Per gli innamorati in generale la scelta più gettonata rimane la cena romantica. Vi stupirete nel sapere che  sono gli uomini innamorati a prediligere le rose rosse. Quest’anno la festa cade di venerdì e sarà più semplice scegliere il regalo giusto per una ricorrenza molto sentita, che offre alle coppie un’occasione per passare del tempo insieme, celebrando l’amore.

San Valentino 2025: suggerimenti in Tuscia e dintorni,

Quest’anno San Valentino  capita di venerdi eccovi alcuni dei ristoranti segnalati da Carlo Zucchetti

Per San Valentino 2025 con gusto e con  Amore..

 

In Viterbo e provincia e dintorni

Agriristorante Il Casaletto
Strada Grottana, 9
Grotte S. Stefano (VT)
0761 367077
info@ilcasaletto.it
www.ilcasaletto.it
Menu alla carta

 

Casa Vissani
Strada Statale 448, KM 6.600 località Cannitello
Baschi (TR)
0744 950206
www.casavissani.it
info@casavissani.it
Menu alla carta

 

Da Caino
Via della Chiesa 4
Montemerano (GR)
0564 602817
info@dacaino.it
www.dacaino.com
Menu alla carta

 

Forma
via Trieste 9
Civitavecchia (RM)
0766 672647
formaristorante@gmail.com
Menu

€ 75,00 bevande incluse

 

Gio’ Ristocantina
Via Guglielmo Marconi 62
Bolsena (VT)
342 1488402
www.gioristocantina.com
gioristocantina@gmail.com
Menu
€ 90,00

I Sette Consoli
Piazza Sant’Angelo 1A
Orvieto (TR)
0763 343911
info@isetteconsoli.it
www.isetteconsoli.it
Menu
€ 160,00

Il Pirata
Via della Spiaggia
Marta (VT)
0761 871515
www.ristoranteilpirata.it
Menu
€ 45,00

La Parolina
Via Giacomo Leopardi 1
Trevinano (VT)
0763 717130
laparolinaristorante@gmail.com
laparolina.it
Menu
€ 100,00
€ 125,00 con abbinamento vini

La Rocca
Via Annibal Caro 37
Capodimonte (VT)
0761 871883
ristolarocca@libero.it
Menu
€ 50,00

PepeNero
Via Regina Margherita
Capodimonte (VT)
0761 871909
info@pepeneroristorante.eu
www.pepeneroristorante.eu
Menu
€ 70,00

S’Osteria 38
Via Cesare Battisti, 61
Acquapendente (VT)
342 5236544
info@sosteria38.it
www.sosteria38.it
Menu alla carta

 

L’Angolo degli innamorati per godersi il migliori tramonto è qui, nel cortile del palazzo dei Priori,a Viterbo  a fianco della bellissima fontana in peperino risalente al 1624.Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI