I saldi estivi per colpa di Caronte partono in sordina

saldi-estivi-2025

Quasi in sordina per colpa del grande caldo, i saldi estivi sono iniziati a Viterbo e nel Lazio dal 5 luglio. Un appuntamento atteso che durerà per 8 settimane, fino al 2 settembre. Un’occasione per fare acquisti a prezzi vantaggiosi.

Di fatto però buona parte dei negozi la promozione in linea diretta con la clientela l’hanno avviata già, da giorni, una strategia che coinvolge anche grandi marchi, a danno di quelli storici, e continua nelle vendite online.

Secondo gli ultimi dati di Confcommercio. chiudono in Italia 18 negozi di abbigliamento al giorno. Sempre secondo Confesercenti-Ipsos, il budget medio nel Lazio si aggira intorno ai 210 euro. Cosa acquistare in tempi di saldi? Primeggiano calzature, con sandali e sneakers protagonisti assoluti. Seguono abbigliamento leggero come t-shirt e pantaloni, ma non mancano gli amanti dell’intimo e dei costumi da bagno.

La voglia di affari è contaminante, già 6,5 milioni di italiani hanno anticipato gli acquisti, e nel Lazio la percentuale di chi punta a fare affari supera la media nazionale,Viterbo in linea genera si allinea .Quello che spaventa maggiormente i cmmercianti è  l’impatto dell’e-commerce, ma i viterbesi in particolare continuano a preferir  i negozi fisici.

Il primo weekend di saldi lascia spazio alle aperture anche domenicali, il pomeriggio, quando la temperatura tende a calare…

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI