Continua con successo il festival del teatro FITA XXII Premio Città di Viterbo con grande soddisfazione degli organizzatori e plauso del pubblico che ogni domenica è attore in platea ad applaudire le compagnie che si stanno contendendo il trofeo offerto dall’artista viterbese Roberto Joppolo.
Un Ben Hur di Gianni Clementi ha riempito la vasta sala dell’auditorium dell’Università della Tuscia domenica 15 ottobre di risate ed applausi calo-rosi per la compagnia romana “ LA BOTTEGA DEI REBARDO’” . La sapiente regia di Enzo Ardone ha, in una scenografia scarna ma efficace e funzionale, incastonato i personaggi nei vari quadri, con eleganza e preci-sione rendendo lo spettacolo fluido e piacevolmente gradevole.
Il prossimo appuntamento del festival è previsto per domenica 22 ottobre alle ore 18,00 sempre nell’Auditorium dell’università di via Sabotino dove la Compagnia ”LA CALANDRA” di Tuglie ( LE) presenterà Amleto v/s Romeo, per la regia di Giuseppe Miggiano un lavoro di Fabiano Marti.
Fabiano Marti, avvocato per titolo, ma da sempre attore ed autore di professione, dopo aver studiato recitazione, ha cominciato una lunga carriera teatrale con diverse compagnie nazionali, che lo ha portato a collaborare con diversi volti noti del teatro e del piccolo schermo quali Michele Mirabella, Pino Quartullo, Benedicta Boccoli, Paila Pavese e, soprattutto, il suo grande amico e maestro Maurizio Micheli. Nel 1999 ha fondato una sua compagnia, con la quale ha portato nei teatri di Bari, Napoli, Roma e Milano spettacoli teatrali di cui era anche autore, oltre che interprete. Nel 2007 si è diplomato in sceneggiatura e regia cinematografica e televisiva presso la “Scuola di Cinema” di Roma, diventando poi autore di rete per l’emittente pugliese Antenna Sud e scrivendo trasmissioni per Telenorba, Studio 100 e Sky.
Lo spettacolo ha tutti gli ingredienti di una commedia brillante che sicu-ramente coinvolgerà il pubblico viterbese. Amleto e Romeo si incontrano magicamente e ne scaturisce un diluvio di burle scherzi e schermi tra duelli e scaramucce. Si racconteranno le rispettive vicende di amori e di odi, di gelosie e di vendette. Certamente un incontro epico in un teatro immagina-rio dove la risata quindi sarà il leitmotiv della serata…
FITA: appuntamento con Amleto v/s Romeo all’Auditorium
COMMENTA SU FACEBOOK