Falerii voci sul far della sera: incontri, visite e scoperte al tramonto

Falerii-voci sul far della sera
Ripartono le indagini archeologiche sul colle di Vignale per approfondire la conoscenza dell’antica città di Falerii (Civita Castellana). Lo scavo (prof.ssa Maria Cristina Biella, docente di Civiltà dell’Italia preromana della Università Sapienza di Roma e direttrice del progetto Falerii) è in concessione dal Ministero della Cultura all’Università Sapienza ed è seguito con vivo interesse dalla nostra Soprintendenza nell’ottica della ricerca, della promozione culturale e della tutela di uno più importanti centri della civiltà dei Falisci.
Lo scavo vede il coinvolgimento di circa trenta studenti dei Corsi di Laurea di Scienze Archeologiche e Archeologia, della Scuola di Specializzazione e Dottorandi di Ricerca dell’Ateneo romano, ma anche delle università di Leiden e di Oxford; inoltre, anche di ingegneri del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale della Sapienza Università di Roma, sotto la direzione del prof. Giorgio De Donno, che eseguiranno attività di tomografia elettrica, al fine di indagare meglio il complesso sistema idrico della città antica.
Molte iniziative di valorizzazione si inseriscono nel programma denominato “Falerii voci sul far della sera. Incontri, visite e scoperte al tramonto” che si concluderà il prossimo 26 giugno in una giornata-evento dedicata alla campagna di scavi 2025.
Info e prenotazioni: faleriimail@gmail.com.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI