2.9 C
Viterbo
domenica, novembre 23, 2025
legambiente

Torna la storica campagna di Legambiente per il monitoraggio della qualità dei nostri laghi

Torna la storica campagna di Legambiente per il monitoraggio della qualità dei nostri laghi.
Venerdì 21 luglio dalle ore 10.00 nel Salone delle Scuderie di Palazzo Farnese presentazione dei risultati delle analisi dei laghi della provincia di Viterbo.
Dopo il report dei tecnici della Goletta Verde e l’introduzione di Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio, sono previsti interventi di alcuni esperti, ricercatori e tecnici.
Il dott. Pietro Paris (ex-Ispra) oggi membro del consiglio direttivo del Biodistretto del Lago di Bolsena interverrà sul tema: “Il Lago di Bolsena: Inquinamento chimico e criticità”.
Seguirà l’intervento del Prof. Emerito dell’Università degli Studi della Tuscia Giuseppe Nascetti con un intervento dal titolo “Lo stato Ecologico del Lago di Vico: 25 anni di studi.
A seguire, per la Cooperativa di Produttori Nocciole e Castagne C.P.N. di Ronciglione il dott. Agronomo Gianluca Santinelli, per un confronto sulle tematiche legate alla produzione agricola: “Le iniziative del mondo agricolo per una nocciola più sostenibile”.
Presiede l’incontro il presidente del Circolo Legambiente Lago di Vico Roberta Postiglioni.
Saranno presenti a rappresentare gli enti locali e ad accogliere gli ospiti il il sindaco del Comune di Caprarola Angelo Borgna, il Sindaco del Comune di Ronciglione Mario Mengoni e il direttore Dott. Angelo Cappelli della Riserva Naturale del Lago di Vico.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

21 Lug 2023

Ora

10:00
Categoria