23 C
Viterbo
domenica, giugno 22, 2025
Arcuri

Faleria, Italo Arcuri presenta “Mastro Checco” alla Sala della Misericordia

Lunedì 2 giugno, a Faleria, in occasione della Festa della Repubblica, alle ore 18.00, presso la suggestiva Sala della Misericordia, in piazza degli Anguillara, sarà presentato il nuovo libro del giornalista e scrittore Italo Arcuri, dal titolo “Mastro Checco. Diario minimo di un ciabattino di democrazia”, edito da Emia Edizioni.

Il libro è la storia di un uomo, Francesco Lanari, che in nome della democrazia ha avver-sato il regime fascista, subendo soprusi e violenze di ogni tipo.
“Eguaglianza, Fratellanza, Giustizia, Lavoro. Ogni giorno della sua vita – scrive Italo Ar-curi nel presentare il libro – il canovaccio dei pensieri di Francesco Lanari, detto Mastro Checco, nato a Orvieto nel 1881 e morto a Riano nel 1972, srotolava ragionamenti, responsabilità e stati d’animo sempre legati a questi sostantivi inesauribili. Questo libro – continua Arcuri – è il frutto della vita di un uomo semplice, colto, coraggioso e determi-nato, che va ricordata per quanto vera. La vita di un uomo che, nel suo piccolo, ha trac-ciato una Storia. E la Storia, si sa, come lui stesso andava ripetendo ai suoi nipoti allora in erba è maestra di vita. Anzi, lui lo diceva in latino − Historia vitae magistra − per solen-nizzare un momento da rendere eterno. Indelebile”.

Il 2 giugno a Faleria, il sindaco Walter Salvadori porterà i saluti istituzionali e il consigliere delegato Nicola Rinaldi introdurrà l’evento. Dialogherà con l’autore Cristina Manetta. Parteciperanno alcuni familiari di Mastro Checco e la disegnatrice Dafne Tomasetto. Interverrà Adorno Guadagnoli, amico e allievo di Mastro Checco. Leggerà brani tratti dal libro l’attore Nicola Panetta. Musicherà i momenti di lettura la chitarra di Gian Nicola Belcastro.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

02 Giu 2025

Ora

18:00

Luogo

Faleria
Categoria