Antonio Paioli di Trevinano campione del mondo a squadre di tiro a palla

Fotografia

Il trevinanese Antonio Paioli campione del mondo a squadre di tiro a palla. A salire assieme a lui sul podio del 5° Campionato Mondiale Fidasc, svoltosi presso il Centro Nazionale Coni di Campagna in provincia di Salerno Filippo Neri, Giovanni Bellantoni, William Tripodi. Alle loro spalle la Svezia (Kravik Ulf Eden, Pierre Hkansson, Cornelia Dagoberti, Lennart Eriksson) e l’Estonia (Taal Arles, Livka Brevel, Kala Jaanus). Miglior punteggio per gli azzurri al termine delle specialità canna rigata (sagoma corrente del cinghiale a 50 metri per un totale di 20 colpi), 100 metri su quattro posizioni (5 colpi da posizione eretta sagoma capriolo, 5 colpo da seduti sagoma volpe, posizione eretta 5 colpi sagoma capriolo, 5 colpi sagoma cinghiale da posizione eretta), canna liscia (16 colpi sagoma fissa cinghiale ed altrettanti sagoma mobile e, infine, canna rigata con 20 colpi alla sagoma di camoscio. Vittoria dedicata a Bruno Modugno, fondatore del canale televisivo Caccia e Pesca. Pensieri e parole dolcissime per lui da parte del direttore Massimo d’Ambrosio, del Comitato Internazionale Rifled Weapons & Smooth Bore Weapons Cosimo Velella, Francesco Citriniti, Federico Cusimano, Presidente Coni Campana Sergio Roncelli, Assessore Sport Regione Campana Remo Cupiciotti, Consigliere regionale Andrea Volpe, Federico Cusimano, Aziende Sabatti, Rowa Rossler, Beretta, Crispi, Zotta, Forest, Browning, Winchester, Minicelli, C&C Hunting, FDC Catanzaro, Armeria Apache, La Balistica, Armeria Pilò, Armeria Franco Sport, Armeria Mainenti, Scorziello Sasa, Top Annealing Machine, Armeria De Lucda, Associazione Sportiva Shooting Range, Armeria Bruschetti, Defend System 2.0, Delegato Federale Giuseppe Bellucci, giuria Claudio Di Napoli, Arbitri Antonio Ramunno, Tocco La Torre, Raffaele Lullo, Vincenzo Renda, Gianluigi Rotondo, Raffaele Fontanella, Carmelo Verudci, Vincenzo Sassano, Segreteria Cosimo Velella e Mirko Chionna, Ufficio Stampa Maria Angelo Siciali.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI