A Fabrica di Roma, si è parlato di bullismo e cyberbullismo con gli esperti della Polizia di Stato

A Fabrica di Roma, in un teatro tenda “sold out”, si è parlato di bullismo e cyberbullismo con gli esperti della Polizia di Stato.

La locale Sezione ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato), in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha portato sul palco 3 relatori d’eccezione:

il Commissario Capo Gioia Nanni dell’OSCAD, l’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori, voluto dal defunto Capo della Polizia  Antonio Manganelli ed inserito all’interno della Direzione Centrale della Polizia Criminale

 il Sovrintendente Capo Miriam Santini ed il Vice Sovrintendente Alessandro Bertollini della SOCS, la Sezione operativa per la sicurezza cibernetica – Polizia postale di Viterbo.

Il Commissario Nanni, dopo aver spiegato come l’Osservatorio fornisce supporto alle persone vittime di reati a sfondo discriminatorio – quelli che vengono oggi definiti hate crime o crimini d’odio – si è confrontata con gli studenti sulle paure e sugli episodi di bullismo legati proprio ad atti discriminatori.

È toccato poi agli specialisti della Polizia Postale  spiegare ai ragazzi come i dispositivi digitali, cellulari, tablet o pc, possono diventare uno strumento per creare ad compagno di classe o un amico un malessere che, a volte, risulta difficile, se non impossibile, superare. Lo hanno fatto mostrando ai ragazzi più grandi un video-verità e ricreando nel teatro una delle situazioni più ricorrenti di cyberbullismo.

Nel teatro PalArte erano presenti i ragazzi delle scuole medie, delle classi 5° elementari di Fabrica di Roma e della frazione di Faleri ed  un nutrito gruppo di studenti dell’Istituto Suore Francescane di Civita Castellana, arrivati in treno sfidando le rigide temperature di questi giorni.

L’evento, aperto dal sindaco Claudio Ricci, è stato organizzato in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Aquile Tricolori e la direzione dell’Istituto Comprensivo S. Giovanni Bosco ed è stato volutamente inserito nella settimana in cui si è celebrata la giornata internazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo.

Il Presidente dell’ANPS, nel suo discorso di benvenuto, ha ricordato il sacrificio di Fulvio Pulcinelli, giovane Guardia di PS   di Fabrica di Roma, deceduto nella città di Fiume nella parte finale della seconda guerra mondiale.

Fabrica di Roma, 10 febbraio 2023

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI