A Bagnaia la cerimonia in ricordo dei Caduti di tutte le guerre

ALDO QUADRANI Cerimonia caduti di tutte le guerre a Bagnaia

Nella domenica successiva al 4 novembre, come è ormai tradizione, si è svolta a Bagnaia la cerimonia in ricordo dei Caduti di tutte le guerre.

Alle ore 11,00 nella chiesa di San Giovanni Battista è stata celebrata la S. Messa alla presenza delle Associazioni d’Arma e Combattentistiche e quindi una sfilata ha portato i presenti al Sacrario dei Caduti di Bagnaia per la deposizione della Corona d’alloro.

Il presidente dell’Associazione Amici di Bagnaia arte e storia, Aldo Quadrani, ha tenuto una breve allocuzione ricordando i concittadini in arme e civili caduti per la Patria e che, nonostante i tanti propositi di non belligeranza, a tutt’oggi il mondo è ancora attraversato da guerre poiché al posto dell’unità e del dialogo si preferisce, anche se sommessamente, vendere armi e morte.

Erano presenti rappresentanti della stazione Carabinieri di Bagnaia, Istituto per la Guardia alle Reali Tombe del Pantheon e le Associazioni d’Arma Paracadutisti, Marinai, Carabinieri e Artiglieri che con i loro labari hanno dato lustro alla cerimonia.

Purtroppo quest’anno è mancata la presenza delle Istituzioni, le quali probabilmente hanno avuto impegni più importanti della commemorazione dei Caduti di Bagnaia.

La signora Cirillo, madre del maresciallo Marco Cirillo caduto nella missione di pace in Iraq nel 2005, è stata la madrina della Corona d’alloro.

Al termine il consigliere dell’Associazione, Franco Pierini ha letto la preghiera per la Patria.

 

IL PRESIDENTE

Aldo Quadrani

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI