A Bagnaia  è la notte del Focarone, la festa d’inverno del borgo

Giovedì 16 gennaio, in piazza XX Settembre, a Bagnaia. La piazza animata del Focarone festeggia Sant’Antonio abate, quello del fuoco, organizzata dal Comitato Sacro Fuoco Sant’Antonio, è in pieno fermento il grande falò di legna brucia nella piazza animando la temperatura affilata di un inverno che si fa sentire, poi musica, vino e balli a volontà. Sono presenti la sindaca Chiara Frontini, il vescovo Orazio Francesco Piazza,e il parroco don Vittore le assessore Katia Scardozzi ed Elena Angiani, il presidente del consiglio comunale Marco Ciorba, i consiglieri Gnignera,  Purchiaroni e  Troncarelli .Prima della sua accensione il corteo storico è avanzato da dentro le mura dopo aver percorso tutta la parte più antica della frazione comune di Viterbo.

La grande “macchina organizzativa” del Comitato del Sacro Fuoco è all’opera per l’intero anno. ed è composta da un nutrito gruppo di volontari appassionati, circa 60 ragazzi con a capo un presidente ed un vice presidente che li rappresentano, e che per tradizione vengono eletti ogni sera del 17 Gennaio in Piazza XX Settembre in base a chi per primo tra loro riesce a staccare la bandiera posta sulla Chiesa di S. Antonio. Tra poco la musica salirà con il Live Show perdivertirsi insieme al Chicoria, ai Patagarri e al Dj Jakk. La notte avanza con musica, balli e dolcetti a volontà. Domani l’attesa per l’elezione del nuovo  presidente che sostituirà Giorgia Serafini e del vice presidente Jessica Di Marzio.Cariche tutte al femminile.

Il focarone trionfa a Bagnaia e accende la notte di sant’Antonio | FOTO

Foto gallery Massimo Luziatelli

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI