L’orchestra giovanile Tuscia Harmonia debutta al Beethoven Festival Sutri nel concerto di chiusura

giovani-in-concerto-23-11-25 copia

Il Beethoven Festival Sutri 2025, dedicato alla grande pianista Maria Tipo recentemente scomparsa, si appresta a concludersi e saluterà il pubblico con il concerto finale, domenica 23 novembre ore 18.00 (ingresso libero) nella chiesa di San Francesco a Sutri.

A chiudere questa XXIV edizione, che ha visto in quasi tutti gli appuntamenti il tutto esaurito, sarà il terzo dei concerti dedicati a giovani talenti del territorio, un evento molto atteso che rimarrà nella memoria di molti. Questa occasione, infatti, vedrà il debutto di una nuova e importantissima realtà giovanile del nostro territorio: l’Orchestra Tuscia Harmonia, formata da giovani di età compresa tra i diciotto e i venticinque anni. A dirigerla sarà il suo fondatore, il direttore Giuseppe Maria Ceccarini, musicista fermamente impegnato con profitto e assiduità in un cammino formativo di Direzione d’Orchestra al Conservatorio de L’Aquila. L’orchestra si esibirà insieme a due talentuosi solisti: il flautista e ottavinista Matteo Bonaccorso, ultimo allievo del grande flautista Angelo Persichilli e protagonista di una considerevole attività in campo concertistico sia come solista che come primo flauto in importanti produzioni nazionali, e il pianista Daniele Fontana, giovanissimo interprete formatosi sotto la guida di Anna-Lisa Bellini (perfezionatasi alla scuola di Maria Tipo), già vincitore di primi premi assoluti in importanti concorsi nazionali e internazionali. Verranno eseguiti il concerto per flauto e orchestra n.7 in mi minore di Devienne, il concerto in do maggiore RV444 per ottavino e archi di Vivaldi e il concerto n.3 di Beethoven per pianoforte e orchestra.

Sin dalla fondazione, gli organizzatori del Beethoven Festival Sutri hanno sempre dato spazio e visibilità alle nuove generazioni di musicisti, creando opportunità concrete per la loro realizzazione artistica, contribuendo alla formazione e all’avviamento alla professione di molti giovani del territorio della Tuscia. In quest’ottica si inserisce anche questo concerto, una rara preziosità che concluderà l’edizione 2025 della storica manifestazione di Sutri che è il Beethoven Festival.

La manifestazione, ideata e curata sin dalla fondazione dall’Associazione Amici della Musica di Sutri sotto la direzione artistica di Anna-Lisa Bellini, è organizzata dal Comune di Sutri insieme agli Amici della Musica di Sutri, con il contributo della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo nonché della Banca Lazio Nord e dell’Agenzia Funebre Fabrizi.

Informazioni più dettagliate sul sito ufficiale della manifestazione www.beethovenfestivalsutri.com
Contatti: Associazione Amici della Musica di Sutri – 353.3756855 – info@beethovenfestivalsutri.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI