Sono molti gli attestati che gungono dal mondo politico e della società civile alla sindaca di Montalto di Castro Emanuela Socciarelli.
Onorevole MauroRotelli: “Solidarietà alla sindaca Socciarelli, inaccettabili le minacce contro chi è al servizio delle istituzioni”
“Esprimo la più ferma condanna per i gravissimi atti intimidatori subiti dalla sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli. Quanto accaduto è un gesto vile e inaccettabile che offende non solo la persona colpita, ma l’intera comunità e il principio stesso di democrazia. Minacciare un amministratore pubblico significa tentare di colpire il cuore delle istituzioni e della convivenza civile, ed è un atto che va contrastato con fermezza. Alla sindaca Socciarelli e alla sua famiglia va tutta la mia solidarietà e vicinanza. Sono certo che, con il sostegno della sua comunità e delle forze dell’ordine, saprà proseguire con determinazione il suo impegno per il territorio. In un momento in cui chi amministra è chiamato a compiti complessi e delicati, è dovere di tutti – a partire dalle istituzioni – assicurare un clima di rispetto, legalità e sicurezza. Nessuna forma di intimidazione può trovare spazio in una società libera e democratica”.
Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera.
Dalla Cna di Viterbo e Civitavecchia
Desidero esprimere la piena solidarietà e la ferma condanna per gli atti intimidatori e le minacce, anche di morte, rivolte alla sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli. Siamo di fronte a un gesto vile che colpisce non solo una persona, ma un’intera comunità e il valore stesso delle istituzioni democratiche.
Nessuna differenza di vedute, nessuna dialettica politica può diventare il pretesto per trasformare il confronto in violenza. La minaccia è sempre un fallimento, un tentativo di intimidire chi ogni giorno svolge il proprio ruolo con responsabilità e dedizione.
Alla sindaca Socciarelli va la mia piena solidarietà. Le sono vicino come amministratrice impegnata sul territorio, come madre e come donna. A lei, alla sua famiglia e a tutta la comunità di Montalto rivolgo il mio sostegno più convinto.
Desidero esprimere la mia più sentita solidarietà alla sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli, per il grave e inquietante gesto intimidatorio consumato ai suoi danni, culminato nell’invio di una testa di animale mozzata.
Si tratta di un atto vile e inaccettabile, che offende non soltanto la persona della sindaca ma l’intera comunità che rappresenta e tutte le istituzioni democratiche del nostro territorio. È importante ribadire con forza che non è stato colpito solo il sindaco di un Comune, ma l’intero sistema istituzionale della provincia: il Presidente della Provincia, tutti i sindaci e gli amministratori locali, espressione democratica della volontà popolare e presidi fondamentali di sicurezza, legalità e coesione sociale. Un attacco a uno di noi è un attacco a tutti noi.
Condanno con fermezza quanto accaduto e ribadisco la mia piena fiducia nel lavoro delle autorità competenti, certo che i responsabili verranno individuati e perseguiti secondo le norme ordinamentali.
Alla sindaca Socciarelli rivolgo il mio sostegno, umano e istituzionale, assicurandole che la Provincia di Viterbo è al suo fianco in un momento così difficile.
Alessandro Romoli
Presidente della Provincia di Viterbo


























