Sanità, Gunnella (Cisl Fp): “Proroga dei precari, nuove assunzioni, indennità di pronto soccorso e prestazioni aggiuntive”

“Proroga dei contratti a tempo determinato e assunzioni, ma anche il pagamento delle indennità di pronto soccorso e l’aumento della tariffa minima per le prestazioni aggiuntive: la Regione Lazio ha accolto le nostre proposte”. Dopo la firma definitiva apposta al rinnovo del contratto collettivo nazionale dalla Sanità pubblica 2022-2024, Stefania Gunnella, reggente della Fp Cisl di Viterbo, annuncia gli ulteriori passi in avanti raggiunti per i lavoratori e le lavoratrici del Sistema sanitario regionale.

Durante la riunione di ieri con i sindacati firmatari del rinnovo, infatti, l’amministrazione regionale ha formalizzato varie misure, a partire dallo sblocco dei fondi per le indennità di pronto soccorso. “Questo traguardo – commenta Gunnella – è stato raggiunto grazie alla firma definitiva del contratto 2022-2024 e rappresenta un segnale cruciale di equità e coerenza, capace di riequilibrare il trattamento economico degli oltre 2.500 operatori, tra infermieri, Oss e personale tecnico che, insieme ai medici, garantiscono 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il servizio di emergenza-urgenza nella nostra regione, compresi quelli operativi nei pronto soccorso di Viterbo, Civita Castellana, Acquapendente e Tarquinia”.

Tra le altre misure adottate dalla Regione Lazio, l’adeguamento delle tariffe relative alle prestazioni aggiuntive, che il nuovo Ccnl impone debbano essere remunerate almeno a 50 euro l’ora, anziché 35 come in passato. Progressi decisivi sono stati compiuti anche per personale precario e gli idonei dei concorsi. “I contratti a tempo determinato saranno prorogati fino al 30 giugno 2026 – annuncia ancora Gunnella – e abbiamo incassato l’impegno delle aziende per la pubblicazione dei bandi per la mobilità. Questi interventi volti alla proroga dei precari e a nuove assunzioni sono cruciali per garantire la tenuta del sistema sanitario locale ma anche per migliorarne la qualità e l’efficacia a favore dei cittadini”.

“Il prossimo obiettivo – conclude la reggente della Fp Cisl di Viterbo – è aprire il confronto a livello locale sulla contrattazione integrativa. Nel frattempo, vigileremo affinché tutte le misure adottate vengano concretizzate in tempi celeri a favore sia del personale della sanità sia degli utenti”.

 

Cisl Fp Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI