Il nostro pianeta, il nostro futuro: grande interesse per l’incontro con il divulgatore blogger Bruno Pagnanelli

Il nostro pianeta il nostro futuro

Venerdì 7 novembre, presso la sala conferenze “Cunicchio” della Camera di Commercio di Viterbo, si è svolto l’incontro organizzato dall’Associazione Ex Facchini di Santa Rosa, in collaborazione con ANTEAS Viterbo, con il Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato (S.I.A.M.O. Esercito) e con il patrocinio della Camera di Commercio Rieti-Viterbo, per discutere e approfondire un tema importante: Il nostro pianeta, il nostro futuro.

Dalla voce del blogger e divulgatore Bruno Pagnanelli, i molti presenti hanno potuto ascoltare un viaggio sulle tracce dei pionieri, nelle basi più remote del pianeta, alla scoperta del luogo più isolato della Terra. Un viaggio sull’importanza dei ghiacciai come testimoni delle condizioni dell’atmosfera del nostro pianeta e di come è cambiata, nei secoli, la concentrazione di gas serra come metano e anidride carbonica. A fare da corollario, fatti e opinioni, informazione reale e possibili soluzioni per ottenere un mondo più vivibile e preservarlo.

Pagnanelli ha parlato dei risultati ottenuti, grazie al suo lavoro in Antartide e quello di altri uomini coraggiosi prima di lui, e delle innumerevoli difficoltà per raggiungerli. Un lavoro copioso che ha reso possibile la stesura di importanti dati scientifici necessari a far progredire la ricerca scientifica a favore di un mondo più pulito.

Un pomeriggio ricco di emozioni e di confronto, tra i sogni di una vita e la speranza di un futuro migliore.

 

 

Associazione Ex Facchini di Santa Rosa

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI