Fantasia Flamenca porta in scena “Alma Gitana” al Teatro San Leonardo di Viterbo

Alma gitana

Un viaggio nel cuore dell’Andalusia, tra Siviglia e il mondo gitano, per scoprire la passione che accende il flamenco. È questo lo spirito di “Alma Gitana”, il nuovo spettacolo firmato Fantasia Flamenca, in programma domenica 2 novembre alle ore 17.30 al Teatro San Leonardo di Viterbo.

Tra costumi ricercati, musiche travolgenti e una voce narrante che accompagna lo spettatore lungo un percorso di emozioni e tradizioni, Alma Gitana invita il pubblico a lasciarsi trascinare nel ritmo pulsante di una cultura senza tempo. Ospite della serata sarà Caterina Lucia Costa.

Fondata a Viterbo circa dodici anni fa dalla direttrice artistica Laura Stella, ballerina con formazione in danza classica, moderna, contemporanea e flamenco, Fantasia Flamenca è oggi una delle realtà artistiche più vivaci del territorio. Nata come gruppo amatoriale, la compagnia ha saputo distinguersi per la qualità delle sue produzioni e per la capacità di avvicinare il grande pubblico al linguaggio e all’anima del flamenco, riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

Nel corso degli anni Fantasia Flamenca ha collaborato con realtà di prestigio come l’Università degli Studi della Tuscia, l’Università di Tor Vergata, Donna Anna Fendi, la Croce Rossa Italiana, il programma “I Soliti Ignoti” su Rai 1 (due edizioni) e ha preso parte al film candidato al Festival di Cannes “Marcello mio”, oltre a esibirsi in numerosi eventi pubblici e privati in tutto il Centro Italia.

Attraverso la forza della danza, il calore delle musiche e la poesia del racconto, lo spettacolo apre una finestra sulla vita quotidiana e straordinaria del popolo gitano, tra tradizioni, orgoglio e libertà.

L’iniziativa si svolge con il sostegno di Unindustria, Studio Dentistico Sanna Cordella, Play Energia e Snals.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI