10 anni di AFFIDIamoci, festeggiamo con il numero di Affidi a single e coppie omosessuali

AFFIDIamoci, progetto nazionale di M’aMa-Dalla Parte dei Bambini, festeggia 10 anni di attività e presenta un bilancio che parla chiaro: centinaia di famiglie coinvolte, migliaia sensibilizzate e, soprattutto, bambini e ragazzi difficilmente collocabili che hanno trovato casa.

“AFFIDIamoci ha dimostrato che l’accoglienza funziona quando si rispettano i diritti e si superano i pregiudizi -dichiara Karin Falconi, sua fondatrice- single e coppie omosessuali, quando formati dai Centri Affidi, sono una risorsa preziosa per l’affido. Ora serve un passo ulteriore: che tribunali e servizi applichino davvero la Legge 184/83, senza relegare queste famiglie a ‘ultima spiaggia’ per i casi più complessi”.

“E che l’adozione ex art. 44 sia applicata alle coppie omosessuali con il riconoscimento simultaneo di entrambi i coniugi -aggiunge Emilia Russo, legale di AFFIDIamoci- e non con l’attuale prassi discriminatoria ‘uno prima, l’altro dopo’”.

Nato nel 2015, due anni prima della costituzione di M’aMa, AFFIDIamoci oggi ne rappresenta una parte fondamentale, coprendo il 25% delle oltre 10.000 famiglie affidatarie e adottive della rete nazionale.

Da sempre sostiene e in-forma famiglie single e omosessuali, con l’obiettivo di far conoscere l’affido come forma di genitorialità diversa e spingere le istituzioni a rispettare la Legge.

I numeri di 10 anni di AFFIDIamoci

30 edizioni del percorso informAFFIDO, con 600 famiglie iscritte:

• 350 single;

• 90 coppie omosessuali.

316 famiglie mono e omo oggi fanno parte ufficiale della rete;

dei 280 minori collocati in famiglie affidatarie o adottive da M’aMa:

• 54 accolti da single affidatari;

• 37 da coppie omosessuali affidatarie.

Tipologia di affidi: 100% sine die.

Tipologia di minori: adolescenti, bambini con gravi disabilità, fratrie, vittime di abusi.

Tempo medio di attesa per un abbinamento: 24 mesi dopo la formazione.

Tribunali più virtuosi: Firenze, Napoli, Cagliari, Sassari, Roma, Palermo.

Il decennale di AFFIDIamoci non è un punto di arrivo: il 28 novembre verrà presentato il primo percorso sulla omo e monogenitorialità affidataria che darà ancora più voce e visibilità alle famiglie mono e omogenitoriali.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI