Viterbo Music Festival, il suono della nuova generazione con tutti i grandi dell’urban italiano

I-Bnkr44

È partita con il botto l’edizione 2025 del Viterbo Music Festival, che ha inaugurato il 21 giugno con l’esplosiva performance di ANNA, una delle voci più potenti della scena urban
nazionale. E questo è solo l’inizio: da giugno a settembre, l’ex Fiera di Viterbo si trasformerà in un vero e proprio epicentro musicale, ospitando alcuni tra i nomi più rilevanti dell’urban italiano contemporaneo.

Dopo ANNA, il palco sarà calcato da KID YUGI, BNKR44 (nella foto) e molti altri artisti protagonisti dei maggiori festival e club italiani. Questi sono solo i primi nomi annunciati: nelle prossime settimane seguiranno nuovi attesi reveal che renderanno il cartellone ancora più imperdibile.

Ma il Viterbo Music Festival non è solo musica: ogni serata sarà arricchita da esclusivi dj set, spazi espositivi, pop-up experience e momenti di intrattenimento immersivo, per un’esperienza che va oltre il concerto e trasforma l’evento in un vero happening culturale e sociale.

KID YUGI, pseudonimo di Francesco Stasi, è un rapper pugliese classe 2001. Dopo i primi passi a Massafra, pubblica nel 2022 i singoli “GRAMMELOT”, “STURMUND DRAG”, “KABUKI” e “KING LEAR”, unendo rap e riferimenti letterari e cinematografici. Il suo primo album “THE GLOBE”, ispirato all’omonimo teatro shakespeariano, fonde liricismo trap e citazioni colte. Nel 2023 pubblica “QUARTO DI BUE” con Night Skinny. A marzo 2024 esce “I NOMI DEL DIAVOLO”, debutto #1 FIMI e miglior esordio mondiale su Spotify. Il singolo EVA con Tedua entra nella Top 10 globale, confermando l’originalità e la forza espressiva del
progetto KID YUGI.

I BNKR44 nascono nel 2019 a Villanova, frazione in provincia di Firenze, da sette ragazzi uniti da una visione comune: Erin, Piccolo, Faster, JxN, Caph, Fares e il direttore artistico gheray0. Progetto multidisciplinare e unico nel panorama italiano, fonde musica, arte visiva e moda in un linguaggio contemporaneo e riconoscibile. Dopo l’esordio con “44.DELUXE”, il collettivo si distingue con progetti solisti e l’album “FARSI MALE A NOI VA BENE”, manifesto del loro urban-pop sperimentale. Il successo cresce con collaborazioni in dischi di Night Skinny, Sick Luke e Tedua, e culmina nel 2023 con la partecipazione a Sanremo Giovani e poi al Festival con “GOVERNO PUNK”, certificato Oro, insieme alla cover “MA CHE IDEA” (Platino). Seguono il tour “I LOVE VILLANOVA”, sold-out nei principali club, e l’uscita dell’EP “44.SUMMER”, trainato da “ESTATE 80” (Oro). Dopo aver aperto il concerto degli Stray Kids a Milano, il gruppo vola in Corea per esibirsi allo “Zandari Festa” e collaborare con artisti del K-Pop. Con un’identità in continua evoluzione, i BNKR44 si affermano come simbolo della nuova generazione musicale italiana, capace di guardare oltre i confini geografici e stilistici.

Il festival
Un progetto che cresce insieme alla città. Il festival è nato come ENCORE FESTIVAL, è cresciuto come VITERBO FUTURE FESTIVAL e oggi, sotto il nome di VITERBO MUSIC FESTIVAL, punta a costruire anno dopo anno una vera e propria arena per grandi eventi nella Tuscia, portando sul territorio artisti di rilievo nazionale e internazionale.

Infohttps://www.instagram.com/viterbomusicfestival/

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI