Dopo l’intensa attività estiva e il successo della rassegna “A cielo aperto“, il Teatro Boni di Acquapendente si appresta a una nuova ed entusiasmante stagione con l’ormai consolidata direzione artistica di Sandro Nardi. A un mese dalla serata di apertura, in programma il 29 ottobre 2023, è tutto pronto riguardo al cartellone che consta di ben 23 spettacoli tra prosa, danza e musica fino a marzo 2024.
Come spiega Nardi, “la decadenza, il ritorno al passato, la devastazione delle guerre, la questione russo-ucraina: la sconquassata e complessa situazione che stiamo vivendo ci fa immergere nel buio più profondo. Il nostro teatro, da anni, vuole offrire solo un piccolo barlume per creare nitide visioni che possano accompagnare il suo affezionato pubblico, attraverso appunto degli ‘sguardi oltre i confini’ per vedere e vivere il presente, per ritornare a scoprire storie ed emozioni per grandi e piccoli spettatori“.
“Tante storie, dove ogni storia, ogni trama darà origine ad infinite emozioni per un teatro del libero pensiero – conclude il direttore artistico – come un libro aperto per comprendere, capire e andare oltre i confini, oltre gli ostacoli della vita, con storie di famiglie, donne, uomini e sorelle che nel bene o nel male avranno lo scopo di contribuire a creare una sorta di mappa ideale, per trasferire a tutti ma soprattutto ai giovani la curiosità a volgere lo sguardo oltre i confini mentali, fisici e di pensiero per proiettarci lontani e insegnarci ad ascoltare le ragioni dell’altro. Per insegnarci a vivere“.
Primo appuntamento domenica 29 ottobre alle ore 17.30 con la musica di Luca Cionco che interpreta Fabrizio De André. Gli spettacoli della domenica saranno alle ore 17.30, mentre quelli del sabato alle 21.00.
Il Teatro Boni è ad Acquapendente, in piazza della Costituente 9. I biglietti sono in vendita anche online su Vivaticket. Per informazioni: www.teatroboni.it – 0763.733174 – 334.1615504.