È stato accolto con caloroso affetto dai numerosissimi spettatori il concerto di domenica scorsa, organizzato alla Sala Alessandro IV del Palazzo dei Papi da parte dell’Associazione e Centro Studi Cesare Dobici con la Direzione Artistica di Loredana Serafini.
Primo di tre appuntamenti, ideati a scopo benefico per l’Associazione Eta Beta, il concerto è stato eseguito dal duo pianistico composto da Ferdinando Bastianini e Davide Martelli che hanno proposto musiche di Brahms, Dvořák, Grieg, Rossini e alcune improvvisazioni molto interessanti che hanno incuriosito gli ascoltatori.
Il repertorio, incentrato su sinfonisti di tardo Ottocento, nella loro importante testimonianza come promulgatori di folclore e tradizione, ha suscitato vivo entusiasmo nella platea, che ha potuto ammirare la schiettezza della tavolozza coloristica ed il fascino delle movenze ritmiche.
Notevole apprezzamento anche per le illustrazioni storico- stilistiche che Bastianini ha premesso prima di ogni esecuzione.
Il secondo appuntamento sarà il 1° ottobre alle 18.00, stessa sala, con Gabriella Termini che canterà le più celebri melodie napoletane accompagnata al pianoforte da Ferdinando Bastianini con introduzioni e commenti a cura del musicologo Ugo Gironacci.