Il Premio Città dei Papi, alla sua prima edizione, nasce da un’idea del Caffè Letterario di Viterbo che si propone come osservatorio culturale dell’intera Tuscia e intende valorizzare le eccellenze locali in tutti gli ambiti. Lo scopo principale della manifestazione è dare visibilità e un pubblico ringraziamento a coloro che contribuiscono allo sviluppo culturale e sociale della Tuscia. La manifestazione è organizzata presso Palazzo dei Papi e gode del Patrocinio del Comune di Viterbo.
Il programma della manifestazione.
Venerdì 7 Aprile
ORE 9,30 – “L’informazione nell’era di internet”
a cura dell’associazione nazionale di Giornalismo Scolastico.
ORE 11 – “In classe tra conflitto e collaborazione”
a cura di Luca Zoncheddu, educatore professionale ASL Viterbo.
ORE 16,00 – Federico Usai presenta i candidati al Premio Città dei Papi
ORE 17,30 – Introduzione del prof. Rino Galli sulla Compagnia delle Lavandaie
ORE 18 – Esibizione della Compagnia delle Lavandaie
ORE 18,30 – Consegna delle Onorificenze di Merito della prima edizione Premio Città dei Papi
Sabato 8 Aprile
ORE 9,30 – “Metti il bullo…nella rete”
a cura dell’insegnante Mariella Zadro – Formatrice Irsae Lazio
ORE 11 – “L’informazione 2.0”
a cura di Lazzaro Pappagallo, segretario dell’Associazione Stampa Romana.
ORE 16,30 – Incontro con Vincenzo Ferrara, scienziato e climatologo dell’Enea, sul tema “Come cambia il clima e il gusto del cibo”. Modera la giornalista Sabrina Mechella.
ORE 17 – “Laboratorio del gusto: cosa c’è nel piatto”: con Claudia Storcè, presidente Slow Food Viterbo.
ORE 18,30 – Aspetti nutrizionali di una corretta alimentazione, a cura della professoressa Annamaria Garzillo
ORE 19 – Saluto del Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri e consegna del Premio Città dei Papi.