Paul Whitehead ed Erma (H.E.R.) alla prima edizione di “Onirica la Notte di Mezza Estate” 20-21-22 giugno 2025 organizzata dall’associazione culturale Argot in collaborazione con i due artisti Marco Zappa e Michele Telari.
Paul Whitehead ed Erma, insieme ad altre iniziative che coinvolgeranno artisti locali, daranno ufficialmente il via a questo nuovo format culturale che vede la luce grazie al sostegno e alla collaborazione di privati e che punta a diventare nei prossimi anni un festival delle arti diffuso all’interno del centro storico. Figure celebri nel panorama artistico internazionale, Paul Whitehead ed Erma saranno presenti nel cartellone della manifestazione grazie alla collaborazione con Marco Naldi. Paul Whitehead (nella foto), celebre illustratore inglese nato a Dartford nel 1945, sarà presente ad Onirica con la mostra “55 anni di pittura e copertine 1970/2025” all’interno della chiesa di Piazza del Gesù il 20-21-22 giugno. Artista noto e apprezzato per aver disegnato le copertine di vari album discografici, la sua prima cover risale alla metà degli anni Sessanta per l’album di Fats Domino, dopodiché, a seguito dell’incontro con il produttore John Anthony, Whitehead viene messo in contatto con i Genesis per disegnare la copertina dell’album Trespass. A questa seguirono altre per lo stesso gruppo per i successivi Nursery Cryme e Foxtrot, produsse, inoltre, immagini per Van der Graaf Generator, Lindisfarne e Peter Hammili, nonché per la band italiana Le Orme e per Aldo Tagliapietra. Curriculum di rilievo anche per Erma che sarà presente al locale Piazza con una mostra nei giorni 21/21/22 giugno e un concerto nello spazio esterno il 22 giugno alle ore 21. Dopo il diploma in violino al Conservatorio di Benevento e in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Foggia, Erma debutta nel 93 a teatro firmando le musiche per “La bottega del caffè” di C. Goldoni con Leopoldo Mastelloni e l’anno seguente per i “Dialoghi mancati” di A. Tabucchi con Roberto Herlitzka. Nel 95 collabora con Giovanni Albanese alle scenografie del film “Silenzio si nasce” di G. Veronesi con Sergio Castellitto e Paolo Rossi. Nel 96 interpreta il ruolo della “donna ideale” nel film “Cartoni animati” di Franco Citti. Insieme ai Nidi D’Arac e Teresa De Sio partecipa ad importanti manifestazioni e rassegne musicali quali il Premio Tenco, “Il violino e la selce” a San Benedetto e il concerto del Primo Maggio a P.zza San Giovanni a Roma. Continua, così, in questi giorni a definirsi il programma che sarà presto definitivo e ufficiale della prima edizione di “Onirica, la Notte di Mezza Estate” che si svolgerà tra piazza del Gesù e piazza della Morte, tra laboratori d’arte, mostre ed esposizioni diffuse, a cui si aggiunge la suggestiva cornice del Solstizio d’Estate, a cui saranno dedicati incontri e allestimenti a tema per un viaggio ai confini del sogno in quelle che sono le tradizioni, i simboli nascosti, i significati astronomici, di questa notte a suo modo magica che ha ispirato artisti, ma anche miti, conoscenze antiche e rituali, legati in particolar modo alle piante solstiziali, che saranno tra i protagonisti di Onirica 2025 con iniziative tese a scoprire proprietà e segreti antichissimi custoditi da sempre nella natura. La manifestazione è organizzata con il patrocinio gratuito del comune di Viterbo.
Associazione culturale Argot