Luna Rossa nel mare di Auckland lancerà la sfida agli ‘All Blacks’ del mare. New Zealand detiene l’America’s Cup, il più antico trofeo velico, e farà di tutto per tenerselo, dopo averlo (ri)strappato agli statunitensi di Oracle del potentissimo patron Larry Ellison, a sua volta giustiziere del team svizzero di Alinghi. Gli equipaggi a bordo sono formati da 11 persone, cinque sul lato destro e cinque sul sinistro, con un uomo che si sposta a seconda delle esigenze. Dai 960 a 990 chili il peso complessivo della barca, attrezzature e velisti compresi. Luna Rossa – che espone il guidone del Circolo della Vela Sicilia di Palermo, presieduto da Agostino Randazzo – è stato il primo team, il mese scorso, a mettere le mani sulla Prada Cup, che venne svelata tre anni fa a Montecarlo, in una tiepida sera d’autunno. Siamo con Francesco Mongelli viterbese di adozione il timoniere tra i migliori al mondo di Luna Rossa.
Il calendario
MERCOLEDÌ 10 MARZO: ore 04.00 Gara-1; A seguire Gara-2.
Risultato:
America’s Cup: Luna Rossa 1-1 nella serie con New Zealand
Il team italiano reagisce dopo la sconfitta nella prima regata e pareggia la serie
GIOVEDI: RIPOSO
VENERDÌ 12 MARZO: ore 04.00 Gara-3. A seguire Gara-4.
SABATO 13 MARZO: ore 04.00 Gara-5. A seguire Gara-6.
Risultato:punteggio parziale di 3-3, in una sfida che si fa sempre più avvincente
DOMENICA 14 MARZO: ore 04.00 Gara-7. A seguire Eventuale Gara-8.
Regate annullate per mancanza di vento.-Luna Rossa New Zealand resta in pareggio 3-3
Luna Rossa e Te Rehutai torneranno al campo di gara il 15 marzo per la settima e ottava regata
LUNEDÌ 15 MARZO: ore 04.00 Eventuale Gara-9. A seguire Eventuale Gara-10.
MARTEDÌ 16 MARZO: ore 04.00 Eventuale Gara-11. A seguire Eventuale Gara-12.
MERCOLEDÌ 17 MARZO: ore 04.00 Eventuale Gara-13.
Tutte le regate saranno trasmesse in diretta tv su Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, mentre la diretta streaming dell’evento sarà disponibile su Rai Play, Sky Go e NowTv.
Il primo ad aggiudicarsi 7 regate sarà il vincitore della 36esima Coppa America.